menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XI - Urbanistica


Urbanistica, giovedì commissione straordinaria su Decreto Berlusconi

24/03/09 - Il presidente della commissione Urbanistica del Consiglio regionale del Lazio, Claudio Moscardelli (Pd), d’intesa con l’assessore Esterino Montino, ha convocato una seduta straordinaria per giovedì 26 marzo, alle ore 9, per discutere degli effetti del decreto legge sull’edilizia in discussione in questi giorni.

Il problema è stato sollevato nel corso di un’audizione sulla riqualificazione dell’ex Avir di Gaeta dallo stesso Montino. “Discuteremo domani in sede di conferenza Stato-Regioni per trovare una posizione comune – ha spiegato – Ma fin d’ora posso dire che siamo fortemente preoccupati. Si tratta di norme che permetteranno interventi di notevole entità in deroga ai piani regolatori, con le conseguenze che tutti possiamo immaginare. Basta pensare che nel Lazio abbiamo centinaia di siti industriali dismessi. Con il cambio di destinazione d’uso e la demolizione con ricostruzione maggiorata del 35 per cento della cubatura originaria, potremmo assistere a una nuova ondata di costruzioni, senza regole e senza alcun rapporto con l’interesse pubblico”.

Moscardelli ha immediatamente accolto le osservazioni dell’assessore e ha convocato la riunione straordinaria alla quale, vista l’importanza della questione, saranno invitati tutti i capigruppo.

Per quanto riguarda la riqualificazione dell’ex Avir, la commissione ha stabilito di inviare al sindaco una lettera in cui si ribadiscono le procedure da seguire per attuare l’intervento previsto.

Si tratta della riconversione di un’area di circa 26mila metri quadri, nel centro della cittadina pontina, dove sorgeva una vetreria, chiusa nel 1983. “La proprietà vorrebbe realizzare – hanno spiegato Confcommercio e associazioni dei cittadini – 70mila metri cubi fra centro commerciale e nuove abitazioni. Una previsione assolutamente incompatibile con l’attuale panorama economico della zona: di fatto si tratta di un nuovo centro commerciale che affosserebbe le attività esistenti”.

Moscardelli ha fatto proprie le preoccupazioni espresse dalle associazioni, in particolare per quanto riguarda il rispetto degli standard urbanistici: “Quell’area – ha dichiarato – deve essere utilizzata per dare nuovi servizi ai cittadini, un intervento così rilevante a ridosso delle spiagge più rinomate della zona deve essere valutato con attenzione nelle sedi istituzionali competenti”.

Il consigliere Enrico Fontana (Sinistra) da parte sua ha chiesto un’ulteriore audizione con il sindaco di Gaeta.

Il consigliere Nicola Palombi (FI-Pdl) ha invece invitato a guardare al decreto del Governo come a un’opportunità per recuperare zone degradate: “Proprio questo caso, di un’area rimasta inutilizzata dal 1983, ci dice che bisogna fare attenzione a dare valutazioni affrettate: se non si riesce a riqualificare questi siti industriali, vuol dire che servono norme più semplici, in grado di attirare gli investimenti dei privati”.



torna al menù