menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Giovani, la Commissione incontra l'assessore Sentinelli

09/11/10 - La commissione Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali , presieduta da Maurizio Perazzolo (Lista Polverini), ha oggi incontrato l'assessore alle Politiche giovanili, Gabriella Sentinelli.
Coniugata, con due figli, Sentinelli è un'insegnante in pensione, laureata in economia e commercio. La sua carriera politica inizia nel 1994. Eletta consigliere comunale di Alleanza Nazionale a Rieti per tre mandati consecutivi, durante i quali ha ricoperto i ruoli di vice presidente della commissione Bilancio, presidente della commissione Statuti e Regolamenti e vice presidente della commissione Lavoro.
"A partire dai pochi fondi a disposizione - ha esordito - il mio impegno è di non lasciare alcuna strada intentata, concertando la mia attività con la collega Zezza delle Politiche sociali, al fine di evitare duplicati e rendere più efficaci le rispettive iniziative. Nell'immediato, ho confermato lo strumento della 'Carta Giovani' e sto progettando di utilizzare un avanzo della gestione passata per dare un sostegno concreto ai giovani precari che escono dal mondo del lavoro. A lungo termine, invece, il mio impegno riguarderà un globale rilancio della creatività a tutti i livelli, per favorire la trasmissione dei saperi e il recupero di atavici punti di forza del sistema produttivo laziale, come l'artigianato, la sceneggiatura, le arti figurative. Non escludo che troveremo anche un luogo fisico, un centro aperto a tutti, per incubare la creatività dei nostri ragazzi".

I rappresentanti dell'opposizione presenti alla seduta hanno apprezzato l'intervento dell'assessore e augurato buon lavoro. Il consigliere del Pd, Tonino D'Annibale, ha precisato che "va posta la massima attenzione ai settori più deboli, a partire dai portatori di handicap, dai precari, da chi oggi esce in modo traumatico dal mondo del lavoro. Quanto è stato fatto con il reddito minimo garantito nella scorsa legislatura va integrato con ulteriori elementi di garanzia per i nostri ragazzi".

Il presidente Perazzolo, che ha invitato anche alcuni giovani dalla platea a interloquire direttamente con l'assessore Sentinelli, ha infine sintetizzato così la posizione della Commissione: "E' giunta l'ora di aprire una nuova stagione delle politiche giovanili nel Lazio. Bisogna tuttavia guardare con realismo e onestà alla difficile situazione che oggi vivono i nostri figli e l'approccio dialogante e costruttivo dell'assessore appare a noi tutti un ottimo presupposto per il duro lavoro che ci attende. Un'azione a tutto tondo, che affronti la costruzione di nuovi saperi e di nuove opportunità a partire dall'istituzione scolastica".






torna al menù