menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Sviluppo Lazio, ok al piano strategico dalla Commissione Bilancio

20/11/08 - Riduzione dei costi diretti e indiretti, risparmi nelle spese per le utenze, diminuzione del numero dei consiglieri di amministrazione e dei relativi compensi, razionalizzazione della rete delle società partecipate. Questo, in sintesi, il consuntivo dell’attività del 2008 di  Sviluppo Lazio, la società della regione Lazio, istituita con legge regionale del 1999 che ne detta anche la mission, come strumento di attuazione della programmazione regionale in materia economica e territoriale.

La Commissione bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione, presieduta da Carlo Umberto Ponzo (Pd), ha ascoltato oggi il direttore generale di Sviluppo Lazio, Gianluca Lo Presti, prima di approvare, a maggioranza, il Piano triennale strategico 2008-2010 e piano di interventi 2008” della società di cui la regione detiene l’ottanta per cento delle azioni. Società di supporto agli assessorati competenti, soprattutto attraverso studi, ricerche, analisi sul territorio e sul suo tessuto produttivo, Sviluppo Lazio è impegnata nel potenziamento delle infrastrutture regionali e delle attività produttive, nonché nello sviluppo territoriale, attraverso l'acquisizione di risorse finanziarie comunitarie, nazionali e private. Lo Presti ha riferito in Commissione una previsione di ricavi inferiore al 2007 (quasi quindici milioni di euro più Iva del 20% per le attività di servizio nel 2008, a fronte dei circa 20 milioni Iva compresa del 2007), ma ha sottolineato un aumento delle commesse negli ultimi quattro anni: dalle 32 del 2005 alle 48 di quest’anno.

Il direttore di Sviluppo Lazio ha risposto alle domande dei consiglieri ed è emerso subito il disappunto per il fatto che la Commissione si è trovata a doversi esprimere il 20 novembre su un piano di interventi relativo a un anno quasi concluso. Nel merito, fuoco di fila dalle opposizioni. Franco Fiorito (An) ha chiesto lumi a Lo Presti su numerose voci del piano, tra le quali quelle relative alle spese per comunicazione a favore degli assessorati regionali committenti, e, alla fine, si è detto insoddisfatto delle risposte. “Vorrei chiedere uno studio che ci porti un quadro delle spese per comunicazione di tutti gli assessorati”, ha detto Fiorito. Alfredo Pallone (FI-Pdl) ha additato “una cultura di governo che spende in comunicazione ma tiene la Commissione bilancio all’oscuro di tutto”, mentre per Pietro Di Paolantonio (An), il piano presentato da Sviluppo Lazio è un vero e proprio “bilancio nel bilancio regionale”, viste le attività che la società svolge per gli assessorati.

“Ci sono alcune criticità, in primo luogo la questione temporale, se ci arriva a novembre il piano 2008” – ha notato il presidente Ponzo il quale ha auspicato “un rapporto più stretto tra Sviluppo Lazio e questa commissione”.

“Faremo una nota, affinché la Commissione sia messa in condizione di dare un contributo utile ai documenti di programmazione”, ha detto Ponzo a conclusione dei lavori. “E’ difficile dare un parere a fine anno – ha proseguito Ponzo – Pertanto, inviteremo i soggetti interessati a fare avere a questa commissione i documenti di programmazione entro il trenta aprile dell’anno di bilancio”.



torna al menù