menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Illustrata in commissione manovra bilancio per Agricoltura

12/07/11 - "Con questo assestamento di bilancio il budget iniziale dell'assessorato all'Agricoltura, che era di circa 256 milioni di euro, è stato ridotto di 9 milioni di euro, ovvero del 3,5%". E' quanto ha comunicato oggi l'assessore Angela Birindelli alla commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Francesco Battistoni (Pdl). Birindelli ha tenuto a precisare come il taglio della manovra destinata ad essere esaminata prima in commissione e poi in aula è inferiore a quello che sopporteranno altri assessorati della Giunta Polverini. La riduzione principale ha riguardato le voci sui fondi relativi all'overbooking sui fondi comunitari e quelle del Psr.
"Con questa operazione - ha aggiunto Birindelli - abbiamo invece finanziato alcune attività da noi ritenute strategiche: quali quelle legate alla legge sulle fitopatie, con 4 milioni di euro, che prevede aiuti per il kiwi (il regolamento verrà pubblicato a fine luglio sul Burl); le attività promozionali per circa un milione e 800 mila euro ed il progetto di educazione alimentare 'Sapere i sapori' per circa 500 mila euro". Tre gli articoli di legge che l'assessore ha annunciato saranno inseriti nel collegato alla manovra estiva in arrivo alla Pisana. Il primo riguarda interventi per favorire l'accesso al credito in regime di "de minimis", il secondo prevede contributi alle aziende zootecniche danneggiate dall' emergenza della Valle del Sacco (per 100 mila euro) e il terzo contributi per vecchie richieste di smaltimento di carcasse animali.
Il consigliere Pd Mario Perilli ha osservato che per l'emergenza Sacco sono stati stanziati altri fondi e ha chiesto che sia convocata un'audizione sull'argomento. Stessa richiesta da parte del consigliere Angelo Miele (Lista Polverini), che ha suggerito lo svolgimento della seduta direttamente sul posto. "Nella manovra - ha aggiunto Perilli - dovremo individuare ulteriori risorse: qualcosa in più per la lotta al cinipide e stanziare più fondi nel 2011 per la batteriosi del kiwi, visto che 4 milioni sono stati messi in bilancio per il 2012". Contestato invece da Giuseppe Parroncini (Pd) lo stanziamento di un milione e 800 mila euro per attività di promozione e di 500 mila euro per "Sapere i Sapori". "Possiamo fare qualche manifestazione in meno - ha detto Parroncini - e magari dirottare più fondi sul settore produttivo, che poi vanno direttamente alle aziende. Allora aumentiamo il budget sull'accesso al credito". Gina Cetrone (Pdl) - a proposito di manifestazioni - ha chiesto più spazio e visibilità per i produttori del Lazio in occasione del "Salone internazione dell'olio d'oliva extravergine di qualità" (Sol). Birindelli ha tenuto a chiarire che il milione e 800 mila euro è legato alla partecipazione a "Vinitaly" in quanto quest'anno non erano disponibili, come di consueto, fondi tratti dal bilancio Arsial.



torna al menù