menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Presto il marchio regionale di qualità per prodotti agroalimentari

26/01/11 - L'assessore alle Politiche agricole e valorizzazione dei prodotti locali, Angela Birindelli, ha presentato in Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo, presieduta da Giancarlo Miele (Pdl), la proposta di legge che dispone misure a sostegno dei sistemi di qualità e tracciabilità dei prodotti agricoli e agroalimentari e incentiva la promozione della cultura enogastronomica tipica regionale.

"Questa proposta rientra nell'ambito dell'altra proposta di legge sui prodotti Made in Lazio che abbiamo trattato la scorsa settimana - ha spiegato Miele - La Giunta infatti vuole dare un'impronta ben precisa per quanto riguarda la valorizzazione dei prodotti da una parte e delle opere dell'ingegno dall'altra. Con questa proposta si istituisce un marchio regionale collettivo di qualità che andrà ad incidere in modo positivo sul marketing dei prodotti della nostra regione. Un aiuto per il consumatore e un traino per le aziende laziali".

In capo all'Arsial i controlli sull'uso del marchio e sul rispetto dei relativi disciplinari che dovranno prevedere l'utilizzo di requisiti di qualità superiori a quelli previsti dalla normativa vigente per prodotti della stessa categoria nonché la garanzia dell'identificazione e della tracciabilità di tutto il processo produttivo, dalla materia prima fino al prodotto finito.

"Questa proposta sarà accompagnata da altre proposte, come quella sul prodotto a chilometro zero - ha detto Birindelli - che portano tutte alla valorizzazione dei prodotti laziali. Per ora è stata stanziata una cifra che sembra irrisoria, 50 mila euro, ma già nei fondi speciali abbiamo accantonato un milione e mezzo di euro per la tracciabilità".




torna al menù