menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Norme su filiera corta, audizione organizzazioni agricole

11/04/12 - Verso un testo "unico" in materia di norme regionali su filiera corta e chilometri zero. E' quanto prospettato nell'audizione della commissione Agricoltura, presieduta fa Francesco Battistoni, su tre proposte di legge regionale tenutasi questa mattina alla Pisana con i rappresentanti di Confagricoltura, Coldiretti, Legacoop, Cia e Confcooperative. In questo senso si sono espressi sia alcuni consiglieri, che esponenti del comparto agricolo.

Si è discusso delle "Norme per promuovere il consumo dei prodotti agricoli a chilometri zero", di iniziativa della Giunta; delle "Modifiche alla legge regionale 24 dicembre 2008, n. 29 (Norme sull'organizzazione di produttori agricoli, sugli accordi regionali per l'integrazione delle filiere e sulle filiere corte) a sostegno dei gruppi di acquisto solidale (G.A.S.)", di Claudio Bucci e degli "Interventi per il sostegno e la promozione della filiera corta", primo firmatario Mario Perilli più buona parte dei membri della commissione Agricoltura. Prima di avviare l'esame di queste normativa, inclusa la decisione preliminare se scegliere una delle proposte come testo base o arrivare a un testo unificato, Battistoni ha voluto che i commissari ascoltassero le organizzazioni degli agricoltori.

Tutte le proposte hanno ricevuto un unanime apprezzamento, con l'invito a unirle tra loro e ad accelerarne l'iter vista l'attuale situazione di emergenza economica. Il consigliere Perilli ha però osservato come sulla materia siano state approvate, sin dalla scorsa legislatura, numerose disposizioni che non hanno trovato attuazione. Anche Legacoop ha sottolineato una sorta di iperproduzione normativa. Per questa ragione Perilli ha proposto si pervenga - con il supporto del Servizio Legislativo del Consiglio regionale - ad un testo unico che armonizzi e permetta di dare concretezza a tutte le norme regionali su questo tema. Il presidente Battistoni ha manifestato disponibilità a valutare una soluzione in questo senso. Il consigliere Ivano Peduzzi, dal canto suo, ha invece esortato a che si trovino risorse adeguate per finanziare le leggi già approvate in occasione del prossimo assestamento di bilancio.



torna al menù