menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Agricoltura: ok da commissione a piano biodiversità

12/07/11 - Via libera a maggioranza, dalla commissione Agricoltura, al "Piano settoriale di intervento per la tutela e la valorizzazione delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario (legge regionale 15/2000). Triennio 2011-2013". Per ciascuna annualità del piano vengono stanziati 200 mila euro da destinare ad una serie di interventi finalizzati alla conservazione e alla valorizzazione di varietà vegetali e razze animali del Lazio a rischio di erosione genetica. La commissione ha espresso parere favorevole con l'osservazione di istituire in assestamento di bilancio un capitolo dedicato alla biodiversità. Si sono astenuti dal voto sullo schema di deliberazione di Giunta i consiglieri del Pd Mario Perilli e Giuseppe Parroncini.

Tre gli obiettivi principali del piano votato oggi dalla commissione presieduta da Francesco Battistoni (Pdl): proseguire le indagini su localizzazione e caratterizzazione del patrimonio genetico autoctono regionale, proseguire l'implementazione del Registro volontario regionale e proseguire l'attivazione di circuiti di recupero delle risorse genetiche e di valorizzazione dei prodotti da essi derivati.

Gli interventi da attuare nel triennio considerato si concentreranno, in particolare, su censimento, catalogazione e caratterizzazione delle risorse genetiche, corretta e diffusa informazione per operatori e potenziali soggetti interessati, recupero e conservazione sul posto e in azienda delle entità genetiche iscritte nel Registro regionale, conservazione fuori dall'ambiente originario per le entità genetiche in grave pericolo di scomparsa e creazione di filiere per la valorizzazione dei prodotti. Hanno partecipato alla seduta i consiglieri Angelo Miele (Lista Polverini), Gina Cetrone (Pdl) e Raffaele D'Ambrosio (Udc).




torna al menù