menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XI - Urbanistica


Urbanistica, Montino: a Marino serve una variante

26/11/08 - “Arrivare in tempi rapidi a una variante al Piano regolatore di Marino che riporti gli standard urbanistici ai 9 metri quadri per abitante, destinati a verdi e servizi, così come previsto dalle stesse norme urbanistiche comunali”. Queste le conclusioni della relazione sull’attuazione del Prg nel comune dei Castelli Romani svolta dall’assessore Esterino Montino di fronte alla commissione Urbanistica del Consiglio regionale. Su questo argomento la commissione aveva già svolto audizioni con il sindaco e con i comitati dei cittadini, in seguito alle quali l’assessorato la scorsa estate aveva invitato il Comune a sospendere il rilascio delle licenze edilizie per tre mesi.

“Una prima verifica sulle concessioni rilasciate – ha spiegato Montino – pur non mettendo in evidenza irregolarità sui singoli provvedimenti, ha mostrato come il complesso dei provvedimenti tenda ad abbassare ulteriormente gli standard urbanistici già bassi”. Il Prg di Marino prevede già un livello di verde e servizi dimezzato rispetto alle norme nazionali, ma quello che sta emergendo dalle verifiche dell’assessorato è che in molte situazioni non soltanto si è molto lontani dal raggiungere tale standard, ma che la tendenza è verso un’ulteriore diminuzione.

“Apriremo un confronto con l’amministrazione in cui chiederemo l’adozione di una variante di salvaguardia – ha concluso Montino - Se questo non avvenisse, dovremo valutare tutte le possibilità che offre la legge, compresa la nomina di un commissario ad acta”.

Ampio consenso a questa proposta da parte della maggioranza, mentre per l’opposizione il consigliere Fabio Desideri (Fcp) ha chiesto che sia verificato anche l’utilizzo degli oneri concessori derivanti dai condoni. Per Nicola Palombi (Fi-Pdl), invece “con la sospensione delle concessioni, la Regione ha deciso di mandare in vacanza la legge. Non bisogna invadare le competenze proprie dei Comuni”.

Il presidente della commissione Claudio Moscardelli (Pd), concludendo i lavori, ha registrato il generale consenso emerso sulle proposte di Montino: “Invito l’assessore – ha detto - a raccogliere i suggerimenti arrivati dai consiglieri e a comunicare alla commissione stessa i provvedimenti che l’assessorato intende prendere”.

Alla commissione hanno partecipato anche Fabrizio Cirilli (gruppo Misto), Enrico Fontana (Verdi), Giuseppe Parroncini, Giovanni Carapella e Mario Perilli (Pd), Anna Pizzo e Ivano Peduzzi (Prc), Bruno Prestagiovanni, Antonio Cicchetti e Francesco Lollobrigida (An – Pdl), Giovanni Colagrossi (Idv), Giuseppe Celli (Sdi).



torna al menù