menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Bilancio Arsial, audizione in commissione

12/06/12 - Servono 4 milioni perché Arsial sia in condizione di varare il proprio bilancio di previsione. La dotazione finanziaria assegnata dalla Regione ammonta infatti a circa 11 milioni di euro, ma per funzionare l'agenzia abbisogna di circa 15 milioni. Una cifra ottenuta al termine di una fase di tagli e ristrutturazione che ha permesso di colmare lo "sbilancio" di circa 10,5 milioni di euro, riscontrato nel 2011, e raggiungere un avanzo di gestione. Il patrimonio dell'Arsial è stato stimato, in via prudenziale, in circa 158 milioni di euro, mentre l'intero bilancio - attraverso il quale passa la gestione di fondi europei - ammonta ad oltre 51 milioni complessivi.

E' quanto emerso oggi, sulla base della relazione del presidente Arsial Erder Mazzocchi, nel corso di una prima audizione dedicata dalla commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Francesco Battistoni (Pdl). Mazzocchi ha anche indicato come possibili fonti per finanziare Arsial il fondo di riserva o la possibilità di utilizzare i circa 6 milioni dei beni che l'agenzia prevede di vendere e per i quali sono stati già stipulati i relativi compromessi. Alla seduta seguirà con ogni probabilità una seconda riunione sul tema, per permettere la conclusione dei lavori in quanto l'inizio del consiglio straordinario in materia dei rifiuti ha oggi imposto l'aggiornamento della commissione ad altra data.

"Quali sono le intenzioni della Giunta nei confronti dell'Arsial?" è stata la domanda sollevata da tutti i consiglieri che hanno preso la parola. Da Giuseppe Rossodivita (Lista Bonino Pannella) a Mario Perilli (Pd) che per primo aveva chiesto l'audizione, da Ivano Peduzzi (FdS) a Rodolfo Gigli (Udc) fino a Giuseppe Parroncini (Pd). Il timore, benché paventato con diversi accenti, è che si vada verso una chiusura o una trasformazione dell'Arsial. Da parte sua l'assessore Angela Birindelli ha tenuto a chiarire che il problema dell'agenzia è solo una questione "contabile". Il punto sul quale si concentrata l'attenzione dell'assessorato è infatti il rendiconto 2011. A proposito di questo documento contabile è stato emesso il 24 maggio scorso un primo parere negativo del collegio dei revisori dei conti, con una serie di richieste cui il presidente Arsial ha riferito di aver dato risposta. E' poi subentrato un secondo parere il 28 maggio, votato a maggioranza dai membri del collegio dei revisori ma non dal presidente, che ha determinato la necessità da parte dell'Assessorato di chiarire la situazione. Il tema bilancio dell'Arsial è ora destinato a ricevere un ulteriore approfondimento in una prossima seduta a causa della sospensione dei lavori imposti dall'avvio di quelli del consiglio regionale straordinario sui rifiuti di oggi.



torna al menù