menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

V - Ambiente e cooperazione tra i popoli


Audizione rifiuti, nuova seduta sul piano

31/05/11 - L'audizione sui rifiuti nel Lazio, iniziata questa mattina, sarà riconvocata dal presidente della commissione Ambiente del Consiglio regionale del Lazio, Roberto Carlino. Questo per dare modo ad associazioni e istituzioni coinvolte di approfondire le modifiche apportate dalla Giunta alla proposta piano di rifiuti al termine della procedura di Vas e di allargare l'audizione al Comune di Roma. "La seduta di oggi - ha dichiarato Carlino - è stata utile per portare a conoscenza che il piano è arrivato in consiglio regionale ed è stato assegnato ieri alla commissione Ambiente. Ora potremo dare a tutti i soggetti coinvolti copia di esso". La proposta di piano del novembre 2010, infatti, è stata riscritta al termine della procedura di legge di consultazione.
Era stato Angelo Bonelli (Verdi) a chiedere il rinvio della seduta per approfondire il testo della proposta di piano. "Questa audizione - ha detto Bonelli - non è esaustiva della procedura relativa al piano dei rifiuti, chi è presente ha diritto ad avere il piano. La Giunta deve venire qua e dire dove fa il sito per la discarica. Non è ammissibile che si sia fatto un piano rifiuti dove la questione dell'individuazione del sito sia stata volutamente e strategicamente tenuta fuori". Anche Francesco Storace (La Destra) aveva richiesto una seconda audizione con rappresentata la Giunta regionale: "Voglio sapere dal Comune di Roma - ha quindi aggiunto Storace - se c'è una priorità per quanto riguarda l'ubicazione dei rifiuti della Capitale. Voglio sapere cosa vuol fare Alemanno sui rifiuti a Roma".
Carlino ha precisato, sin da inizio seduta, di aver convocato l'audizione su richiesta di associazioni e consiglieri, come previsto dal regolamento. Il vicepresidente Rocco Berardo (Lista Bonino Pannella) ha poi ricordato essergli noto che l'audizione era convocata da tempo e ha quindi invitato ad ascoltare lo stesso le associazioni presenti, ferma restando l'opportunità di una seconda audizione. Dopo di che sono intervenuti i soli rappresentanti di Ugl e Wwf.



torna al menù