menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Ricerca: Commissione approva modifiche sulla composizione di alcuni organismi

25/05/11 - La Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo, presieduta da Giancarlo Miele (Pdl), ha dato parere favorevole a maggioranza allo schema di deliberazione della Giunta regionale di modifica di una precedente deliberazione del 2009, sull'istituzione del Comitato Strategico, del Nucleo di valutazione e dell'Albo regionale dei revisori dei progetti di ricerca previsti dall'articolo 13 della legge regionale n. 13 del 2008 concernente la Promozione della ricerca e sviluppo dell'innovazione e del trasferimento tecnologico nella Regione Lazio.

Tre le novità del testo di Giunta. Viene ridotto il numero dei componenti del Comitato Strategico - che svolge funzioni di proposta e consulenza generale e di analisi di scenario, ai fini della definizione del programma strategico e dei piani annuali - che passa da 12 a 7: tre esperti di alta qualificazione e di elevata professionalità e tre consiglieri regionali tenendo conto della rappresentanza dell'opposizione, presieduti dall'Assessore al Bilancio. Vengono poi meno i componenti del Crul (Comitato regionale delle Università del Lazio).

Per quanto riguarda il Nucleo di valutazione dei singoli progetti, vengono aboliti i 5 nuclei di settore, peraltro non previsti dalla legge, e viene previsto un Nucleo composto da 4 esperti multidisciplinari insieme al direttore della Filas e della direzione regionale di competenza in qualità di presidente. Questo Nucleo potrà di volta in volta includere esperti di settore. Infine, vengono eliminate le aree tematiche scientifico-tecnologiche, socio-economiche, umanistiche, artistiche e giuridiche nelle quali era suddiviso l'Albo che sarà aperto a tutte le materie che possono interessare alla ricerca scientifica.

Per far partire il Comitato, così come il Nucleo mai insediatosi, occorre ora procedere con le nomine dei componenti, a partire da quelli politici. Dopo che Claudio Mancini (Pd) si è detto contrario all'abolizione del Crul e alla "politicizzazione" del Comitato visto il minore numero di componenti provenienti dalle professioni scientifiche, si è cercato a lungo un accordo. Su proposta di Pietro Sbardella (Udc), è stata quindi votata un'osservazione - con l'esclusione di Nicola Illuzzi (Lista Polverini) - che propone di passare il numero degli esperti del Comitato da tre a cinque. Sta ora alla Giunta decidere se accogliere o meno l'osservazione della commissione.


Erano presenti i consiglieri Chiara Colosimo (Pdl), Nicola Illuzzi (Lista Polverini), Claudio Mancini (Pd), Mario Mei (Api), Pietro Sbardella (Udc), Luciano Romanzi (Psi).




torna al menù