menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VII - Cultura, spettacolo e sport


Cultura: ok a programma annuale Centro Audiovisivo

04/10/11 - La commissione Cultura, presieduta da Veronica Cappellaro (Pdl), ha espresso parere favorevole a maggioranza sullo schema di deliberazione di Giunta relativo al 'Programma annuale degli interventi per il sostegno di iniziative a contributo del Centro Audiovisivo della Regione Lazio'. Hanno votato contro Giulia Rodano (Idv) e i consiglieri del Pd Enzo Foschi e Tonino D'Annibale.

Il testo approva la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento e assegna contributi per complessivi 785 mila euro. "Sono stati esaminati 148 progetti - ha spiegato l'assessore alla Cultura Fabiana Santini - e ne sono stati ritenuti ammissibili 48. Destinatari del contributo sono sia enti pubblici sia associazioni culturali e aziende che operano nel settore del cinema e dell'audiovisivo". Tra i progetti ammessi: 'RB Casting - portale a sostegno dell'informazione cinematografica e della promozione del materiale audiovisivo', 'Europea Web Film Festival', 'Festival dell'isola del cinema' (XVII edizione), 'Fantafestival' (XXXI edizione), 'Festival internazionale di cortometraggio Arcipelago' (XIX edizione), 'Vinoforum Film Festival', 'Festival della multivisione', 'Italian 3D award 2011' e 'Italian DVD Awards'. La graduatoria comprende anche iniziative ospitate in provincia, come 'Guerra & Pace FilmFest' a Nettuno (IX edizione),'Est Film Festival' a Montefiascone, 'Civita Filfest' a Civita di Bagnoreggio, 'Premio Etruria Cinema' a Tolfa (VIII edizione), 'Tuscia FilmFest' a Viterbo (VIII edizione), 'Sabaudia nel film di genere', 'Cinemamatrice' (VI edizione) ed un evento cinematografico dedicato alla dolcevita (Mrino, Subiaco, Anzio).

Contraria allo schema di delibera Giulia Rodano, che ha sollevato la questione formale della mancanza della firma del dirigente d'area e del responsabile del procedimento. Nel merito ha poi espresso perplessità sulla divisione delle risorse a metà - tra iniziative realizzate direttamente dalla Regione e progetti a bando - ed ha evidenziato una "disparità nella quantità dei finanziamenti erogati per realtà simili". Parere contrario è stato espresso anche da Enzo Foschi, che si è associato al rilievo formale espresso da Rodano.

Nell'annunciare il proprio voto favorevole Francesco Carducci Artenisio (Udc) ha invece proposto per il futuro di selezionare "pochi progetti, qualificati e strategici, per evitare di sparpagliare le risorse". In proposito Tonino D'Annibale - che ha espresso voto contrario - ha però richiamato l'attenzione sulla necessità di "non abbandonare i piccoli comuni, che hanno bisogno di iniziative culturali di questo tipo". Carducci e Foschi hanno, quindi, suggerito di prevedere un bando apposito, riservato ai piccoli Comuni. La presidente della commissione Cappellaro ha chiesto che sia precisata, nei futuri schemi di delibera, anche la cifra richiesta dai soggetti che presentano i progetti. Ha inoltre chiesto chiarimenti all'assessore sul mancato passaggio in commissione della programmazione annuale delle iniziative realizzate direttamente dalla Regione.

Ad inizio di seduta Rodano aveva chiesto di mettere in calendario al più presto un incontro con l'assessore per avere informazioni sulla programmazione culturale per il 2012 e ha chiesto chiarimenti sulla situazione dei lavoratori della Fondazione Roberto Rossellini. Alla richiesta si sono associati Foschi e Carducci. L'assessore Santini ha annunciato che sono stati presi contatti con Lazioservice per l'assorbimento di 13 lavoratori della Rossellini e ha spiegato che si potrà ragionare della programmazione per l'anno prossimo una volta risolte le due priorità del bilancio 2011: circuito teatrale e assegnazione dei fondi attribuiti con i bandi legati alla legge 32/78, che finanzia le attività culturali della Regione.

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri Mario Brozzi (Lista Polverini), Chiara Colosimo(Pdl) e Alessandra Mandarelli (Lista Polverini).

 

 



torna al menù