menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Latte ovicaprino, incontro commissione con produttori viterbesi

Foto di Fra 28/03/11 - Al tavolo tecnico per l'ovicaprino, in programma mercoledì, saranno portati attraverso un documento i suggerimenti emersi oggi alla Pisana nel corso dell'audizione dell'associazione Agropastorizia farnesiana e di alcuni produttori di latte ovino della provincia di Viterbo. E' una delle prime conseguenze annunciate dal presidente della commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio, Francesco Battistoni (Pdl), in conclusione della seduta. Gli operatori del settore agropastorale hanno denunciato di essere al limite della sopravvivenza: "Uno studio dell'Università della Tuscia - hanno denunciato - ha calcolato che produrre un litro di latte ovino costa 1,08 euro, mentre noi stiamo vendendolo a 0,70 centesimi più Iva".

Attenzione è stata poi annunciata, sempre da Battistoni, all'esigenza che la fissazione del prezzo del latte avvenga all'inizio della stagione, cioè a luglio o agosto, e non alla sua conclusione, vale a dire a marzo. "Produciamo sapendo che i costi aumenteranno - hanno testimoniato gli allevatori, lamentando anche un sospetto cartello tra i caseifici - ma non sappiamo a quanto andremo a vendere". La consigliere Gina Cetrone (Pdl) ha sollecitato i produttori a costituire un tavolo per aver maggior forza contrattuale. Pur non essendo compito della Regione quello di intervenire sulla fissazione del prezzo, Battistoni di fronte alla crisi ha detto che sarà necessario far incontrare le parti.

Inoltre, su proposta del vicepresidente Mario Perilli (Pd), sarà studiata la possibilità di un emendamento della proposta di legge sulla tracciabilità dei prodotti agroalimentari all'esame in questi giorni della stessa commissione per venire incontro alle richieste degli allevatori in questo campo. Il 70% del loro latte infatti è acquistato in Toscana, regione che ha esteso la propria dop anche ad alcuni comuni laziali della provincia di Viterbo. Raffaele D'Ambrosio, consigliere dell'Udc e vicepresidente del Consiglio regionale, ha proposto un impegno della Regione Lazio nella promozione e pubblicizzazione dei formaggi doc. Infine a fronte della richiesta degli allevatori di un Osservatorio Lazio Toscana sul comparto ovicaprino, il presidente Francesco Battistoni ha ipotizzato l'apertura di un percorso che - coinvolgendo produttori e associazioni professionali - possa portare alla sua istituzione. "Ascoltando ovviamente anche la Toscana" ha concluso.



torna al menù