menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Legge Alzheimer-Perusini in dirittura d'arrivo

11/01/12 - La Commissione Sanità, presieduta da Alessandra Mandarelli (Lista Polverini) ha esaminato e approvato una serie di emendamenti e subemendamenti alla P.L. n. 35 del 30 Giugno 2010, concernente il "Piano regionale in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza". Dopo i 9 articoli passati nella seduta precedente, oggi sono stati approvati dall'articolo 10 al 13 novies, con alcuni subemendamenti presentati dai commissari. Nella prossima seduta verranno ripresi l'art. 6 con relativo subemendamento e il subemendamento aggiuntivo successivo all'art. 3.

I provvedimenti salienti approvati oggi riguardano: l'istituzione dei reparti di degenza Alzheimer extra-ospedalieri (art. 10), per favorire la riabilitazione dei pazienti e il reinserimento in famiglia, ritardando così il ricovero permanente; i 'nuclei Alzheimer' (art. 11), istituiti nelle RSA, per la fase avanzata e grave della patologia; il 'registro regionale Alzheimer e altre forme di demenza' (art. 12), per la raccolta dei dati anagrafici e sanitari dei pazienti con finalità di ricerca scientifica, controllo e valutazione dell'assistenza; la programmazione di un contributo alle famiglie dei malati in cura domiciliare ed alle Associazioni di volontariato per sostenerne progetti ed iniziative; la previsione di corsi di formazione professionale volti all'assistenza domiciliare.

Grazie a una serie di subemendamenti di Pier Ernesto Irmici (Pdl) , nella sua versione definitiva il provvedimento conterrà anche il nome di Gaetano Perusini, il neurologo italiano, collaboratore di Alois Alzheimer, che contribuì al definitivo inquadramento nosologico di quella demenza senile nota come morbo di Alzheimer.



torna al menù