menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VII - Cultura, spettacolo e sport


Riforma cinema: proseguono le audizioni in commissione

24/03/11 - Proseguono, in commissione Cultura, spettacolo e sport, presieduta da Veronica Cappellaro (Pdl), le audizioni con gli operatori del settore sulla legge di riforma del cinema e dell'audiovisivo. Questo pomeriggio è stata la volta di '100Autori', FIDAC (Federazione Italiana delle Associazioni del Cine-Audivisivo) e CNA Cultura e spettacolo. Le associazioni presenti hanno espresso apprezzamento per il coinvolgimento delle categorie interessate nel processo di elaborazione di una normativa che ha il merito "di voler rilanciare un settore da troppi anni sofferente". CNA ha sottolineato, inoltre, l'importanza della legge per "tutta la filiera del settore - che comprende anche l'indotto - e per lo sviluppo economico della regione".

Due gli elementi su cui gli operatori hanno chiesto attenzione: le nomine del Consiglio di amministrazione dell'Ente Regionale per il Cinema e l'Audiovisivo e la formazione. Rispetto al primo punto si è chiesto che le nomine siano espressione di professionalità e competenze specifiche. '100Autori' ha proposto, in particolare, che sia il Consiglio regionale a procedere alle nomine. Rispetto alla formazione, poi, le associazioni hanno sottolineato la necessità di riqualificare le professionalità e promuovere i mestieri del cinema. Da CNA anche la richiesta di garantire contributi all'intera filiera, in particolare all'innovazione tecnologica e all'ammodernamento.

"La commissione si farà carico delle istanze espresse dagli operatori - ha detto la presidente Cappellaro - perché riteniamo utile un coinvolgimento delle categorie interessate nell'elaborazione di questa legge. Ci sembra condivisibile la proposta di attribuire al Consiglio regionale le nomine dei membri del Consiglio di Amministrazione dell'Ente regionale, anche per assicurare trasparenza".






torna al menù