menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VIII - Lavori pubblici e politica della casa


Lavori pubblici e casa, al via i lavori della commissione

28/07/10 - Sono il potenziamento della rete dei collegamenti e le modifiche alla legge sul piano casa le due priorità indicate dal presidente della commissione Lavori pubblici e politica della Casa che si è riunita per la prima volta stamani dopo l'insediamento. Secondo Romolo Del Balzo (Pdl) "la commissione dovrà lavorare in stretta sinergia con gli assessorati per superare la storica arretratezza nei collegamenti fra le province, soprattutto con Roma. Metto al primo posto la Roma-Latina e la Cisterna-Valmontone".
L'assessore alla Casa, Teodoro Buontempo ha spiegato che "il piano casa, per quanto riguarda gli ampliamenti delle unità immobiliari, è stato usato da pochissime persone. Questo vuol dire che c'è qualcosa che non va nella legge regionale di recepimento delle norme nazionali. Credo, inoltre - ha proseguito - che per dare una risposta all'emergenza abitativa, dobbiamo prevedere norme su tutti i settori, edilizia sovvenzionata, agevolata, housing sociale. Su questi temi credo debba esserci un clima di grande collaborazione, pur nelle differenze politiche, anche con l'opposizione. Segnalo inoltre un grosso problema: i Comuni, anche in presenza di finanziamenti certi, non reperiscono le aree da destinare all'edilizia residenziale pubblica".
Mario Di Carlo (Pd), Luigi Nieri (Sel) e Fabio Nobile (Federazione della sinistra), hanno chiesto che la commissione esamini le norme dell'assestamento di bilancio, approvato in giunta nei giorni scorsi, che riguardano le materie della commissione. "In particolare - ha spiegato Nobile - viene cancellata la destinazione del cinque per cento del gettito del bollo auto per l'edilizia residenziale pubblica. Di questo vorremmo discutere in questa sede".
Secondo Rodolfo Gigli (Udc) "bisogna valutare la possibilità di destinare una quota del plusvalore che l'imprenditore ottiene quando si fa un cambio di destinazione d'uso di un'area all'abbattimento dei costi delle case". Pino Palmieri (Lista Polverini) ha parlato della necessità di mettere in rete i Comuni per distribuire i pesi dei nuovi insediamenti e reperire le aree per l'edilizia popolare. Su questo tema Giancarlo Gabbianelli (Pdl) ha evidenziato la necessità di una maggiore azione di controllo da parte della Regione.
E' quindi intervenuto l'assessore ai Lavori pubblici Luca Malcotti che ha illustrato ai commissari il primo intervento legislativo, il cui iter è iniziato proprio in questi giorni: "Abbiamo convocato il primo tavolo di concertazione ha spiegato - per arrivare a un testo condiviso con le parti sociali sulla legge quadri sui lavori pubblici. Alla fine di un primo giro di consultazioni predisporremo un testo che sarà sottoposto a un ulteriore passaggio con le forze sociali e imprenditoriali. Terremo informata la commissione in tempo reale. Le priorità sono semplificazione e trasparenza. E questo vale anche per tutte le leggi con le quali finanziamo le opere dei Comuni. Troppo tempo passa dall'erogazione del finanziamento alla conclusione delle opere".




torna al menù