menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Assestamento: approvato in Commissione bilancio, oggi va in Aula

30/07/08 - Alle 23 di ieri è stata approvata a maggioranza dalla commissione Bilancio, presieduta da Carlo Umberto Ponzo (Pd), la proposta di legge sull’assestamento del bilancio regionale del 2008. Trentasei in tutto gli articoli “trattati” (l’articolo 26 della PL adottata dalla Giunta è stato “spacchettato” in nove articoli distinti), di cui ventinove approvati e sette stralciati. Approvato anche l’articolo (il numero 10 nel testo emendato e coordinato formalmente che andrà in Aula) relativo all’istituzione di due nuovi capitoli in bilancio denominati “Contributo regionale per la ricerca e la didattica dei policlinici universitari”  (un capitolo per la parte corrente e uno per la parte capitale), finalizzati ad alleggerire, già nel 2008 con uno stanziamento complessivo di 171 milioni, il disavanzo della spesa sanitaria.

“E’ la norma più importante e più delicata dell’assestamento di Bilancio” ha detto Donato Robilotta (Sr) riguardo all’articolo 10, etichettando la decisione: “Scellerata perché apre un conflitto con il Governo nazionale”. “Nessuna Regione d’Italia ha approvato una norma simile e se verrà comunque portata in aula, chiedo che sia presente il Presidente della Regione Marrazzo”. Contrari anche tutti i consiglieri di minoranza intervenuti: Aldo Forte (Udc), “Vogliamo sapere cosa è stato detto nell’incontro tra Governo e Regione”; Massimiliano Maselli (FI), “I rettori delle Università avevano l’obbligo di stipulare i protocolli d’intesa entro 30 giorni dall’approvazione della Finanziaria, ciò non è avvenuto”. Pietro Di Paoloantonio (An), “Articolo pericoloso che crea clima conflittuale tra lo Stato e la Regione”; Franco Fiorito (An), “Sono interventi ‘foglie di fico’ da parte della maggioranza che mostrano la mancanza di volontà a risanare”; Antonio Cicchetti (An), “Desideriamo avere un parere, circa la regolarità contabile da parte del direttore del dipartimento”.

L’Assessore al Bilancio, Luigi Nieri (Prc), ha fatto notare che dal 2006 il trend del disavanzo della spesa sanitaria è in diminuzione e che comunque il provvedimento non interessa i trasferimenti dallo Stato alla Regione per il servizio sanitario, come aveva sostenuto lo stesso vicepresidente della regione, Esterino Montino (Pd), lunedì scorso in Commissione.

L’assestamento di bilancio è all’ordine del giorno della seduta consiliare di oggi. La relazione dell’assessore Nieri è prevista per le ore 18. I lavori continueranno domani e dopodomani.



Collegamenti ad altre risorse:
torna al menù