menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


In commissione Agricoltura invito ad accelerare i pagamenti

22/02/11 - Il taglio di 65 milioni di euro di finanziamenti statali previsto nel decreto 'Milleproroghe' all'esame della Camera ha allarmato l'Associazione regionale allevatori del Lazio (Aral). Il rischio - paventato dai vertici dell'organizzazione, ricevuti in audizione questa mattina dalla commissione Agricoltura del Consiglio regionale - è quello di mettere a rischio, assieme a oltre sessanta posti di lavoro, un patrimonio cinquantennale di controlli, servizi e assistenza a favore del settore zootecnico regionale. I mancati trasferimenti, se le cifre resteranno inalterate, potrebbero ammontare per il Lazio a circa 2,6 milioni di euro.

"Per quest'anno - ha rassicurato gli allevatori il presidente della commissione, Francesco Battistoni (Pdl) - possiamo esser tranquilli: sui capitoli del bilancio regionale ci sono 3 milioni a sostegno del sistema zootecnico laziale. Si tratta però di una partita di giro e se verranno confermate le limitazioni previste dal 'Milleproroghe', la Regione se ne farà carico. Ma la questione, a livello nazionale, è ancora aperta e si potrebbe arrivare quanto meno a dimezzare il problema: il 24 febbraio è in programma un ulteriore tavolo tra Stato e Regioni e potrebbero essere recuperati se non 45, almeno 30 milioni di euro".

I rappresentanti dell'Aral, la cui delegazione alla Pisana era guidata dal presidente Enzo Biancucci, hanno lamentato anche i gravi ritardi con cui la Regione Lazio liquida i contributi: "Dobbiamo ricevere ancora il saldo del 2009 e tutto il 2010". Un situazione che ha costretto i presidenti provinciali a rivolgersi agli istituti di credito sottoscrivendo personalmen-te le relative fidejussioni. A fronte di questi ritardi nei pagamenti dei mandati, il presidente Battistoni ha invitato il direttore dell'assessorato all'Agricoltura, Roberto Ottaviani (presente in sostituzione dell'assessore Birindelli), ad aprire un dialogo con gli uffici del bilancio affinché quest'impasse sia superato. A questo proposito il consigliere regionale Mario Perilli (Pd) ha chiesto si dia priorità ai pagamenti in ambito agricolo anche in considerazione che, con la Finanziaria di quest'anno (contestata dal Pd anche per questo), i fondi dell'Arsial sono confluiti nel bilancio della Regione.

Sempre dai banchi della minoranza, oltre all'interrogativo di Perilli se i fondi che lo Stato si accinge a tagliare siano destinati a finanziare le quote latte, a sostegno del settore zootecnico ha parlato anche il consigliere Giuseppe Parroncini (Pd). Il consigliere Gina Cetrone (Pdl) ha inoltre assicurato tutto il suo appoggio affinché sia dato sostegno agli allevatori e avviati dei tavoli tecnici.




torna al menù