menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VII - Cultura, spettacolo e sport


Più sicurezza per chi fa sport

09/12/08 - La commissiona Cultura, spettacolo e sport del Consiglio Regionale del Lazio, presieduta da Antonio Zanon (Pd), ha espresso parere favorevole all'unanimità sulla proposta di legge "Interventi per la promozione, il sostegno e la diffusione della sicurezza nello sport".

Viene istituita la "Giornata della promozione della sicurezza nello sport", per la realizzazione di iniziative con finalità di informazione e sensibilizzazione, con uno stanziamento per il primo anno di 100 mila euro. La ricorrenza cadrà il 9 febbraio, giorno del compleanno di Alessandro Bini, il giovane scomparso quest'inverno a causa di un incidente avvenuto in un campo sportivo.

Prevista, inoltre, l'istituzione di un organismo consultivo permanente - la Consulta per i problemi della sicurezza nello sport - di cui fanno parte il Coni, il comitato paralimpico regionale, gli enti di promozione sportiva, rappresentanti di fondazioni e associazioni che si occupano della materia, gestori degli impianti e gli assessorati allo sport, alla salute e ai lavori pubblici. Compiti della consulta, tra gli altri, quelli di formulare proposte per la realizzazione di interventi migliorativi del livello di sicurezza nell'esercizio dello sport e degli impianti e di promuovere la diffusione e l'approfondimento delle informazioni in materia di sicurezza, con particolare riguardo al fenomeno del doping.

Istituito, infine, un fondo per la realizzazione di interventi volti a migliorare il livello di sicurezza degli impianti sportivi pubblici, fino ad un massimo dell'80% della spesa, per il quale vengono stanziati 2 milioni di euro per il 2009.

"Con l'approvazione di questa proposta di legge - ha commentato il primo firmatario Enzo Foschi (Pd) - abbiamo affermato che la sicurezza sanitaria e strutturale nello sport costituisce una priorità strategica su cui la Regione intende investire. Affrontando il tema della sicurezza a trecentosessanta gradi intendiamo restituire allo sport una nobiltà che troppe volte gli è negata."

"Si tratta di una legge ampiamente condivisa da tutti i membri della commissione, che hanno mostrato sensibilità e attenzione per il tema - ha aggiunto il presidente della commissione Zanon - Il ripetersi di gravi incidenti sui campi da gioco, infatti, richiede un intervento urgente e deciso da parte dell'istituzione regionale."

L'assessore allo sport Giulia Rodano (Sd) ha, infine, sottolineato che "si tratta di una legge fortemente richiesta dalle associazioni dei parenti di ragazzi che hanno perso la vita sui campi sportivi. Speriamo che gli interventi sugli impianti pubblici, che potranno essere realizzati una volta approvata questa proposta di legge, possano tranquillizzare le famiglie e contribuiscano a far crescere l'attenzione sul tema della sicurezza anche da parte dei gestori delle strutture private."






torna al menù