menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIV - Scuola, diritto allo studio, formazione professionale e università


Dimensionamento scolastico, Sentinelli: sentenza Consulta non modifica Piani già adottati

27/06/12 - La commissione Scuola, presieduta da Romolo Del Balzo (Pdl), ha ascoltato questa mattina l'assessore all'Istruzione Gabriella Sentinelli in merito alla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l'incostituzionalità della norma di legge che disciplina il "dimensionamento scolastico" (art. 19, comma IV, legge 111/2011). L'audizione era stata richiesta dal vicepresidente della commissione Fabio Nobile (Fds).

Sentinelli ha riferito alla commissione che "il problema è stato discusso con organizzazioni sindacali, Ministero e Conferenza Stato-Regioni" ed ha sottolineato che la sentenza della Consulta "rafforza il potere della Regione di stabilire come accorpare le scuole, ma lascia al Ministero la possibilità di definire l'organico, sia dirigenziale che del corpo docente". Rispetto agli effetti della sentenza, ha poi precisato che la Conferenza Stato-Regioni si è espressa nel senso che la pronuncia non modifica i piani di dimensionamento già adottati, interpretazione questa condivisa anche dall'avvocatura regionale. Ha infine informato la commissione di aver incontrato gli assessori provinciali, l'assessore del Comune di Roma e tutti i sindacati rappresentativi del comparto scuola per lavorare sulle nuove linee guida del piano di dimensionamento regionale, precisando che nell'elaborazione del nuovo Piano "i Comuni dovranno tener conto dei verbali adottati dai Consigli d'Istituto".

Nobile ha annunciato l'intenzione di presentare un ordine del giorno con cui chiedere, pur nella consapevolezza che la sentenza non impone alle Regioni di rivedere il Piano, "un'assunzione di responsabilità politica e il riconoscimento che il dimensionamento è avvenuto secondo criteri ingiusti. Se quest'ordine del giorno non potrà essere portato in aula, chiederò almeno una pronuncia della commissione". A proposito delle nuove linee guida ha poi chiesto che siano discusse da subito "per permettere alla commissione di dare un contributo fattivo al processo di razionalizzazione dell'offerta formativa nella nostra regione".

Al termine della seduta il presidente Del Balzo ha annunciato che la prossima settimana la commissione ascolterà l'assessore sulle nuove linee guida del dimensionamento."Per l'importanza che riveste per la nostra regione e per la complessità del suo iter di elaborazione - ha detto - ritengo fondamentale che la commissione inizi ad occuparsi del Piano di dimensionamento scolastico sin da ora."

Ha partecipato il consigliere Chiara Colosimo (Pdl).

 



torna al menù