menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XII - Risorse umane, demanio, patrimonio, affari istituzionali, enti locali, tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa


Sicurezza: bando regionale da 1,5 mln € per vigili di prossimità

22/05/08 - La commissione Affari istituzionali, presieduta da Wanda Ciaraldi (Popolari per Marrazzo) ha dato parere favorevole all'unanimità alla delibera di Giunta sul bando da 1,5 milioni di euro di finanziamento per l'attivazione dei vigili di prossimità nei comuni laziali articolati in circoscrizioni.
L'assessore agli Affari istituzionali Daniele Fichera ha incassato il parere favorevole all'unanimità non solo della commissione consiliare permanente per gli Affari istituzionali, ma anche della commissione speciale per la Sicurezza, presieduta da Luisa Laurelli (PD).

"I vigili di prossimità - ha dichiarato l'Assessore - avranno il compito di migliorare la qualità del controllo sul territorio, promuovere la vivibilità urbana e l'ascolto dei cittadini".
"Il finanziamento prevede 10 mila euro per ogni unità da destinare al servizio di prossimità: per Roma sono previste 100 unità per un massimo di 1 milione di euro, per i Comuni capoluoghi di provincia non più di 8 unità ciascuno per un massimo di 80 mila euro e, infine, non più di 3 unità ciascuno per gli altri Comuni articolati in circoscrizioni, per un massimo di 30 mila euro", ha concluso Fichera.

La presidente Wanda Ciaraldi, ha sottolineato l'importanza di alcuni criteri di priorità per la valutazione dei progetti, quali "l'assunzione di nuovo personale da destinare al servizio di prossimità, il coinvolgimento e la collaborazione con altre forze di polizia, con altre strutture comunali e, soprattutto, con le organizzazioni di volontariato, in modo da creare una vera e propria sinergia territoriale che coinvolga tutti".

Luisa Laurelli, presidente della commissione speciale Sicurezza, ha dichiarato che "con l'approvazione di questo bando saranno finalmente realizzati progetti che potenzieranno l'effettiva presenza di vigilanza sul territorio nell'intero arco della giornata, anche nelle zone più periferiche, col rapporto di un vigile di prossimità ogni 5 mila abitanti".

Col parere favorevole della Commissione consiliare competente, il bando torna in Giunta per l'approvazione formale e la pubblicazione.
Nel frattempo, il bando verrà preannunciato sul sito web della Regione Lazio (www.regione.lazio.it), con un'apposita comunicazione nella sezione dell'Assessorato agli Affari istituzionali, Enti Locali e Sicurezza, per poter esperire un'istruttoria più approfondita.
Le domande di finanziamento dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione nel Burl.

Oltre alla presidente Wanda Ciaraldi, erano presenti in Commissione Affari istituzionali i consiglieri Luisa Laurelli e Simone Gargano (Pd), Antonietta Brancati (Riformatori) e Francesco Lollobrigida (An) in sostituizione di Luigi Celori.

In commissione Sicurezza, oltre alla presidente Luisa Laurelli, erano presenti i consiglieri Anna Maria Massimi (Pd), Giuseppe Mariani (Verdi), Bruno Prestagiovanni (An) e Fabrizio Cirilli (gruppo misto).



torna al menù