menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

X - Piccola e media impresa, commercio e artigianato


Imprese, approvato in commissione 'Small business act'

21/03/11 - Con voto unanime, la commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato, del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Francesco Saponaro (Lista Polverini), ha approvato la proposta di legge n. 134 dell'assessore alle attività produttive Pietro Di Paolantonio, concernente "Disposizioni per favorire la qualità e la semplificazione normativa regionale in materia di micro, piccola e media impresa".
Si tratta di un provvedimento finalizzato a favorire la comprensibilità dei testi normativi aventi riflessi sulle micro, piccole e medie imprese, a diminuire gli oneri amministrativi a loro carico e a coinvolgerle nelle fasi di formazione dei testi normativi, in coerenza con i principi indicati nella comunicazione della Commissione europea del 25 giugno 2008 (SBA - Small business act) e recepiti a livello nazionale nella direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 maggio 2010. Per fare ciò, la Regione si avvarrà di due strumenti: 1) l'AIEPI, analisi di impatto economico della regolamentazione in materia di micro, piccole e medie imprese, effettuata da una struttura di staff interna all'Assessorato alle attività produttive; 2) la consultazione delle associazioni delle micro, piccole e medie imprese maggiormente rappresentative a livello regionale, attraverso un Comitato composto da 5 membri nominati dal presidente della Regione, su proposta dell'assessore competente in materia, scelti "da un elenco di soggetti in possesso di requisiti di comprovata professionalità ed esperienza nelle materie economiche, statistiche e manageriali", fornito dalle stesse associazioni.
"Siamo la prima regione in Italia ad approvare questo provvedimento - ha dichiarato l'assessore Pietro Di Paolantonio - e per questo ringrazio il presidente e tutti i membri della commissione. E' una legge che va nella direzione auspicata da tutte le associazioni di categoria, un primo passo per aggredire in maniera positiva un settore che, è bene ricordarlo, costituisce la spina dorsale del nostro sistema produttivo".
Anche il presidente Francesco Saponaro ha espresso giudizi positivi al termine della seduta: "Mi auguro - ha detto - che questa sia una legge di principio e che in Aula ci sia un dibattito forte e partecipato, perché si tratta di una evoluzione importante a livello culturale e sociale. Spero - ha aggiunto Saponaro - che venga ben compresa da tutti e che anche l'agenzia Sviluppo Lazio abbia un ruolo attivo, all'altezza di questo mandato".
Il consigliere della Lista Polverini, Andrea Bernaudo, non membro della commissione, ha voluto ringraziare i suoi colleghi per aver votato all'unanimità tutti i suoi emendamenti che estendono l'applicazione di questa legge anche alle micro imprese, inizialmente escluse.
I consiglieri di minoranza hanno votato a favore, annunciando però che in Aula ripresenteranno alcuni emendamenti oggi respinti dalla maggioranza. Annamaria Tedeschi (Idv) ripresenterà un emendamento all'articolo 2 della proposta di legge, con cui intende impegnare Consiglio e Giunta regionali ad agire "in coerenza con quanto emerge dall'operato degli strumenti previsti dalla legge".
Mario Mei (Api), che ha presentato numerosi emendamenti, molti dei quali accolti dall'assessore e dalla commissione, ha preannunciato che ripresenterà in Aula quello che estende l'analisi di impatto economico anche a tutti gli atti dirigenziali e quello che offre la possibilità di ricorrere anche a esperti esterni all'amministrazione regionale per la composizione della struttura che effettua l'Aiepi, entrambi respinti oggi dalla maggioranza.
Giuseppe Parroncini (Pd), infine, nel motivare il suo voto favorevole al provvedimento, ha dichiarato che "tutte le imprese ci chiedono di andare avanti su questo punto, perché lo snellimento delle procedure e la semplificazione normativa incidono fortemente sulle loro attività".
Per la maggioranza hanno partecipato alla seduta e alle votazioni i consiglieri Nicola Illuzzi e Luigi Abate della Lista Polverini e Gina Cetrone (Pdl).




torna al menù