menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Sviluppo economico e turismo: in arrivo 30 milioni per il litorale laziale

21/10/08 - 30 milioni di euro per opere pubbliche finalizzate alla riqualificazione dei lungomare, dei contesti urbani e delle spiagge libere attrezzate. A tanto ammonta il Fondo straordinario previsto dalla Finanziaria 2008 per il triennio 2008-2010, 10 milioni per ciascuna annualità, a favore dei 22 comuni della costa laziale e i 2 comuni isolani di Ponza e Ventotene. Oggi la Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo presieduta da Domenico Di Resta (Pd) ha approvato lo “schema di Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse ai fini dell’individuazione degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale” collegato all’articolo 41 della Finanziaria. Il contributo regionale prevede importi minimi pari a 50 mila euro e massimi fino a 2 milioni di euro, mentre le Amministrazioni pubbliche interessate dovranno partecipare con una quota di cofinanziamento non inferiore al 10 per cento dell’investimento proposto.

La Commissione ha poi iniziato l’esame della proposta di legge per l’istituzione del distretto industriale di lavoro e servizi di Fiumicino denominato “Città del volo”, primo firmatario Enrico Luciani (Prc) che ha spiegato: “Questa proposta vuole cercare di dare un’accelerazione vista la crisi che si è aperta nel settore e le potenzialità dell’area. Vogliamo rafforzare la filiera, soprattutto nell’ambito delle manutenzioni e dell’handling, con interventi mirati all’occupazione. La Regione ha già aperto un capitolo nella Finanziaria 2008 con un primo stanziamento di 1 milione di euro”. La proposta di legge prevede, fra l’altro, l’istituzione di un fondo volto a sostenere la piena occupazione, l’Albo delle professionalità aeroportuali e il Ruolo unico dei lavoratori operanti nel distretto, oltre alla costituzione di un Centro di Formazione.



torna al menù