menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Bilancio partecipato: 500mila euro per i comuni laziali

01/07/08 - “E’ stata prevista un’ulteriore somma di 500 mila euro per fare fronte alle tante richieste pervenute dai comuni che hanno accolto con favore questo importante strumento di  partecipazione al bilancio regionale”. Così Carlo Umberto Ponzo (PD), presidente della Commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione. La Commissione ha dato oggi parere favorevole allo schema di deliberazione della Giunta regionale che prevede una variazione compensativa nel Bilancio 2008, con la quale cinquecentomila euro vengono destinati ai processi di partecipazione dei cittadini al bilancio regionale.  

Nel Lazio la partecipazione alle scelte economiche regionali e locali è prevista dalla legge finanziaria regionale 2006 ed è disciplinata da un regolamento attuativo (n. 4 del 30/aprile/2006). Associazioni e organizzazioni territoriali, amministratori locali, cittadini possono dare il loro contributo, presentando proposte e suggerimenti che vanno a confluire, se accolti, nel Documento di programmazione economico-finanziaria regionale (DPEFR) e nei Bilanci della Regione. Inoltre, attraverso appositi bandi, la Regione finanzia i processi di partecipazione ai bilanci comunali. Cinque milioni di euro per ciascun anno del triennio 2008- 2010 sono stati stanziati per opere pubbliche nei comuni che siano frutto di progettazioni maturate all’interno di partecipazione dei cittadini.

 “Questa variazione si è resa necessaria per coprire la richiesta da parte dei comuni”, ha spiegato in Commissione l’assessore al Bilancio, Luigi Nieri (PRC), il quale ha consegnato ai consiglieri “l’Atlante della partecipazione”. “Siamo oggi in Europa la regione con il più alto numero di comuni che hanno avviato percorsi di partecipazione”.

“Oggi è stato dato il via libera anche ad altri tre importanti provvedimenti – ha detto Ponzo a conclusione dei lavori odierni- Un’importante proposta di legge sulle organizzazioni agricole arriverà presto in aula, come uno stanziamento per le celebrazioni dell’anno Paolino e un sostegno ai comuni nella vigilanza contro l’abusivismo”.

Presenti, oltre al presidente Ponzo e all’assessore Nieri, i consiglieri Alessio D’Amato (PD), Pietro Di Paolantonio (AN), Enrico Fontana (Verdi), Aldo Forte (UDC), Eugenio Leopardi (FI), Massimiliano Maselli (FI), Alfredo Pallone (FI) Massimo Pineschi (Lista civica Pietro Marrazzo per il PD), Ivano Peduzzi (PRC).  



Collegamenti ad altre risorse:
torna al menù