menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

V - Ambiente e cooperazione tra i popoli


Commissione Ambiente dà parere favorevole a 6 nuove cave

15/12/08 - Via libera dalla commissione Ambiente del Consiglio regionale a 6 nuove cave, la cui autorizzazione è contenuta in altrettanti schemi di delibera inviati dalla Giunta per il parere previsto dalla legge, parere vincolante necessario in assenza del Piano generale attività estrattive (Prae), atteso ormai da anni. La Commissione, presieduta da Claudio Bucci (Idv) ha concesso parere favorevole ai seguenti impianti:

-          Cava di pozzolana in località La Villa nel Comune di Cisterna di Latina, a favore della società Scavilana a r.l.

-          Cava di basalto in località Campo Gugliano nel Comune di Ischia di Castro (Vt) a favore della società Quarzolite srl.

-          Cava di pozzolana in località Colle della Farna nel Comune di Genazzano (Rm) a favore della società Nuova trasporti 2000 srl.

-          Cava di calcare in località Fiorotta, nel Comune di Civitavecchia, a favore della società SIAD autotrasporti e scavi srl

-          Cava di argilla in località Tordoni nel Comune di Pontecorvo (Fr), a favore della ditta Turchetta Luigi

-          Cava di sabbia e ghiaia in località Piano delle Frasche, nel Comune di Graffignano (Vt) a favore della società Inerti Viterbo srl.

Prima del voto i consiglieri hanno però discusso il problema, ponendo la questione se fosse opportuno concedere questi pareri, previsti per legge e necessari affinché l’iter proceda, continuando però a mancare uno strumento regolatore generale come  il Prae. Il consigliere Umberto Ponzo (Pd) si è detto contrario alla norma prevista da questa legge che obbliga le commissioni consiliari a fornire pareri vincolanti, in mancanza del Piano generale (atteso da ben 29 anni), ma ha tuttavia sottolineato come tutte le cave per le quali è stata richiesta l’autorizzazione siano state approvate dalla Giunta regionale, avendo già superato il vaglio degli uffici tecnici e delle Conferenze di servizio.  Alla sua posizione si è associato il consigliere Giuseppe Mariani (Lista civica per il Lazio). Ivano Peduzzi (Prc) ha invece annunciato la propria astensione: “Sono già diverse volte che questa Commissione viene chiamata a pronunciarsi su un problema delicato come quello delle attività estrattive che hanno grande impatto sul territorio. Sono contrario a una semplice presa d’atto in assenza del Prae” ha spiegato Peduzzi.

Il presidente Bucci, pur condividendo la perplessità espresse dai consiglieri, ha sottolineato, tuttavia come sia stato assicurato dai tecnici della Giunta che tutte le cave autorizzate siano già presenti nella bozza del Piano. Per chiarire a che punto sia il Prae, la Commissione ha chiesto che si organizzi una audizione congiunta insieme con la commissione Attività produttive per ascoltare dai tecnici dell’assessorato all’Ambiente e da quello dell’Urbanistica a che punto sia il Piano delle attività estrattive.

All’ordine del giorno della seduta era anche il progetto di legge sull’ampliamento del Parco dell’Appia antica, che è stato rimandato per discuterne alla presenza dell’assessore all’Ambiente.

Alla seduta, oltre ai consiglieri intervenuti, hanno partecipato anche i consiglieri Augusto Battaglia (Pd), Romolo Del Balzo (Fi-Pdl) e Angelo D’Ovidio (Movimento libertà e solidarietà).



torna al menù