menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Al via iter proposta di legge che introduce il diritto alla continuità assistenziale

12/07/12 - Ha preso il via, questa mattina, in commissione Sanità l'iter della proposta di legge regionale n. 33 del 24.06.2010 concernente la "Disciplina
del diritto di continuità assistenziale".
.L'esame nel merito, e dei principi fondamentali di questa legge sono stati illustrati dalla proponente Giulia Rodano (Idv). Le audizioni e i relativi emendamenti, sono previsti per la prossima seduta.
Il testo, come illustrato da Giulia Rodano punta a garantire la continuità assistenziale di malati cronici, con lo scopo di garantire al paziente il diritto all'assistenza e per i servizi: il dovere di individuare un responsabile della continuità assistenziale.
"Non si tratta - ha spiegato la proponente - di istituire un servizio nuovo, ma di utilizzare risorse e figure professionali già esistenti. Con questa legge si introduce la figura del case manager, quindi chi si fa carico del percorso individuale di cura della persona malata e del suo nucleo di appartenenza, divenendo responsabile dell'effettiva continuità del percorso stesso".

La presidente della commissione, Alessandra Mandarelli, ha accolto la proposta e ha dichiarato "l'importanza di dotare la Regione Lazio di buoni strumenti legislativi aldilà dell'attuale contingenza economica. Se è vero che dobbiamo rinunciare a molte cose, non rinunciamo certo alle leggi di buoni principi".

Erano presenti: Franco Dalia (Pd), Giuseppe Melpignao (Lista Polverini), Rocco Berardo (Lista Bonino-Pannella), Stefano Galetto (Pdl).



torna al menù