menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Olivo, audizione sul progetto Olea in commissione

24/01/12 - Presentato questa mattina in commissione Agricoltura, alla Pisana, dal coordinatore nazionale Rosario Muleo, dell'Università degli studi della Tuscia, il progetto Olea: genomica e miglioramento genetico dell'olivo. Si tratta di un insieme di ricerche finalizzate allo sviluppo di mezzi e prodotti e all'acquisizione di conoscenze indispensabili per la salvaguardia delle produzioni olivicole delle regioni italiane. Muleo ha chiesto alla Regione sostegno a tutto campo, e non solo finanziario. "Prenderemo in considerazione le vostre richieste - ha risposto il presidente della commissione, Francesco Battistoni (Pdl) - e le trasmetteremo all'Assessorato all'Agricoltura e all'Arsial. Poi sarà opportuno fissare un successivo incontro per pianificare la collaborazione".

Alcuni dei consiglieri regionali presenti - tra cui Mario Perilli (Pd), Ivano Peduzzi (FdS) e Raffaele D'Ambrosio (Udc) - hanno fatto una serie di richieste di chiarimento ai ricercatori al termine della presentazione del progetto, che - è stato spiegato - non consiste nel solo sequenziamento del Dna delle varie specie di ulivo e punta inoltre a rendere pubblici i risultati delle scoperte. "Sono soddisfatto - ha detto Giuseppe Parroncini (Pd) perché è un classico esempio di come la ricerca si collega alla produzione". "E' inoltre importante - ha aggiunto - che tutto ciò non leda la biodiversità, ma punti a rinforzarla". Gina Cetrone (Pdl), consigliere regionale e imprenditore agricolo, ha chiesto al mondo accademico e della ricerca di interagire con i produttori. "Credo - ha tenuto a proporre - sia opportuna una collaborazione non solo con Arsial, ma anche con gli operatori del settore".

Hanno partecipato alla audizione il consigliere regionale Angelo Miele (Lista Polverini), il presidente di Cia Lazio, Alessandro Salvadori, e rappresentanti di Confagricoltura. E' intervenuto nell'illustrazione del progetto anche il professor Eddo Rugini, sempre dell'Università della Tuscia.



torna al menù