menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XII - Risorse umane, demanio, patrimonio, affari istituzionali, enti locali, tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa


Via libera in commissione a riapertura bandi per associazioni consumatori

28/02/12 - Primo sì alla Pisana per la proposta di legge dell'assessore Teodoro Buontempo che ha l'obiettivo di fare chiarezza su requisiti e modalità per l'iscrizione al Cruc - Comitato regionale degli utenti e dei consumatori - da parte delle associazioni e che, con una norma transitoria, interviene anche sui finanziamenti pubblici, prorogando i termini di scadenza di due bandi.
La commissione Tutela dei consumatori del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Stefano Galetto (Pdl), infatti, ha votato all'unanimità dei presenti la proposta di legge n. 269 e gli emendamenti presentati dall'assessore alle Politiche per la casa, terzo settore, servizio civile e tutela dei consumatori. Il testo ora passa all'Aula per l'esame definitivo.

E' stato lo stesso Teodoro Buontempo a illustrare le finalità e gli obiettivi di questo provvedimento. "Si tratta - ha spiegato l'assessore - di una correzione necessaria alla legge n. 44 del 1992 che, con riferimento alla composizione del Comitato regionale degli utenti e dei consumatori, poneva alle associazioni un requisito che dopo vent'anni andava adeguato. Potevano, infatti, essere iscritte al Cruc, e quindi esprimere un rappresentante, solo quelle associazioni costituite da almeno un anno dall'entrata in vigore della legge del 1992. E' evidente che quella norma ha avuto grosse difficoltà di attuazione perché in questo ventennio molte associazioni sono sparite e altre nuove si sono costituite".
Se il Consiglio dovesse confermare la modifica approvata oggi, il nuovo requisito richiesto alle associazioni per l'iscrizione al Cruc sarà quello di avere almeno un anno di vita, fermo restando l'altro requisito della costituzione senza fini di lucro. La modifica è molto importante perché secondo la legge n. 44 del 1992 possono accedere ai finanziamenti pubblici solo le associazioni rappresentate nel Cruc.
Per questo motivo, la legge approvata oggi contiene anche una norma transitoria che interviene su due bandi pubblici attualmente in corso*, prorogandone i termini di scadenza in modo da poter far partecipare anche le associazioni di utenti e consumatori non ancora iscritte al Cruc, che però abbiano già presentato domanda di iscrizione non respinta o che lo facciano entro 30 giorni dalla entrata in vigore della nuova legge. Da quella data, il Presidente della Regione avrà 15 giorni di tempo per nominare, con proprio decreto, i nuovi rappresentanti nel Cruc. A quel punto, entro 20 giorni dall'adozione del decreto, la Giunta, con propria deliberazione, provvederà a riaprire i termini per la presentazione dei progetti volti ad ottenere i benefici economici previsti dai due bandi, "purché - si legge nella proposta - tale riapertura sia compatibile con la tempistica prevista dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico".
Hanno partecipato alla seduta, oltre al presidente Galetto e all'assessore Buontempo, i consiglieri Carlo De Romanis (Pdl), Alessandro Vicari e Maurizio Perazzolo della Lista Polverini, Rodolfo Gigli (Udc) e Luciano Romanzi (Psi).


* Si tratta del bando pubblico per la realizzazione dell'intervento n. 1 del programma denominato "La Regione Lazio per il cittadino consumatore III", ai sensi del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 28 maggio 2010, approvato con deliberazione della Giunta regionale del 9/10/2010 n. 440 e pubblicato sul Burl n. 26 del 14/07/2011 parte III, nonché del Programma di attività per l'anno 2011, approvato con deliberazione della Giunta regionale del 14/10/2011 n. 457 e pubblicato sul Burl n. 41 del 7/11/2011 parte I e II.



torna al menù