menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

V - Ambiente e cooperazione tra i popoli


Ok a proposta contro spreco carta del bollettino ufficiale

03/02/11 - Meno carta per la stampa del bollettino ufficiale della Regione Lazio (Burl). Meno inquinamento per l'uso degli inchiostri e per le attività di produzione. E' quanto mira ad ottenere una proposta di legge, firmata da Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo (Lista Bonino-Pannella), che questa mattina ha ottenuto all'unanimità parere favorevole, in sede secondaria, da parte della commissione Ambiente presieduta da Roberto Carlino (Udc). "In un periodo in cui si deve prestare attenzione alla salvaguardia dell'ambiente - ha commentato il presidente Carlino - in quanto ente pubblico dobbiamo essere i primi a rispettarlo. Sono soddisfatto perché ci siamo trovati tutti d'accordo: questa è una norma di buon senso".

Dal 2001 il Burl della Regione Lazio è disponibile gratuitamente in forma telematica. "Nonostante tale ottimo servizio telematico - hanno osservato nella relazione Rossodivita e Berardo - settimanalmente vengono stampati enormi quantitativi di copie cartacee per la distribuzione gratuita a tutta una serie di destinatari. Copie che per lo più finiscono al macero". La proposta prevede, pertanto, una limitazione della stampa in ragione degli effettivi quantitativi richiesti e venduti. Berardo ha riferito alla commissione di aver individuato nel bilancio 2,6 milioni di euro di spese per il Burl che questa proposta potrebbe contribuire a ridurre. Quel che il consigliere radicale ha ritenuto certo è il rispetto ambientale che si otterrà con queste norme.

Due gli articoli della modifica alle "Norme per la pubblicazione del Bollettino ufficiale della Regione Lazio" (n. 4/1996). Il primo limita annualmente la tiratura del Burl in relazione al numero degli abbonati, alle richieste di volta in volta inoltrate dalle strutture organizzative regionali e alla valutazione degli invenduti dell'anno precedente. La seconda norma consente la distribuzione gratuita agli uffici, agli assessori e ai consiglieri regionali che ne facciano esplicita richiesta entro il 31 ottobre di ogni anno. L'articolato, essendo stato esaminato in sede secondaria, dovrà ottenere il parere favorevole della commissione Risorse Umane presieduta da Stefano Galetto (Pdl).

"Ben venga la proposta di legge passata all'unanimità nella Commissione Ambiente presieduta da Roberto Carlino che prevede meno carta per riprodurre il Bollettino ufficiale della Regione Lazio - ha commentato a margine della seduta Mario Abbruzzese, presidente del Consiglio regionale del Lazio - Un'iniziativa che, oltre a portare risparmio per le casse regionali, servirà a salvaguardare l'ambiente, visto che per stampare centinaia e centinaia di pagine del Burl vengono adoperati materiali inquinanti. Questa proposta, partita dal gruppo dei Radicali, ben si inserisce in un discorso sul taglio delle spese inutili, già avviato dall'Ufficio di presidenza del Consiglio Regionale che, con una apposita delibera, fra le altre, ha eliminato la rassegna stampa cartacea, distribuita in quasi tutti gli uffici in 140 copie giornaliere. Grazie a questo provvedimento, che ha preso il via circa tre mesi fa, si risparmiano 45/50 risme al giorno, che tradotto significa 25mila fogli. Questo vuol dire che si sta economizzando un quantitativo ingente di carta che, nell'arco di un anno, porterà anche ad un risparmio di 50 mila euro. Il tutto è stato sostituito dalle nuove tecnologie, da un apposito software che oggi permette di consultare on-line l'intera rassegna. Ci impegneremo a intraprendere altre iniziative in questa direzione, continuando nello sviluppo di sistemi informatici, oggi in grado di sostituire a pieno titolo il vecchio supporto cartaceo".

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri Gina Cetrone (Pdl), Francesco Pasquali (Fli), Mario Di Carlo (Pd) e Angelo Bonelli (Verdi).




torna al menù