menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Ricerca: ok a sostegno per la partecipazione ai bandi Ue

02/10/08 - Via libera dalla Pisana allo schema di deliberazione di Giunta regionale del Lazio per la gestione del fondo di sostegno delle progettazioni necessarie ad accedere ai finanziamenti europei ed internazionali da parte di imprese, università e organismi di ricerca laziali. Il parere favorevole è stato espresso, all'unanimità, dalla Commissione Sviluppo economico, Ricerca, Innovazione e Turismo del Consiglio regionale del Lazio presieduta da Domenico Di Resta (Pd). Si tratta - per l'anno in corso - di un milione di euro, la cui gestione sarà affidata alla Filas, società per azioni della Regione Lazio. Il provvedimento torna ora in Giunta per l'approvazione definitiva.

Gli interventi - come anticipato dall'assessore Claudio Mancini (Pd) - si concentreranno in maniera prioritaria sul 7° Programma Quadro della ricerca europea 2007. "Si tratta di uno schema di deliberazione - ha commentato il presidente Di Resta - che porta ad attuazione gli stanziamenti previsti nella Finanziaria regionale. I finanziamenti saranno concessi in relazione alla qualità del progetto: si deve arrivare almeno ad un punteggio pari o superiore al 50 per cento del massimo assegnabile alla Commissione europea". I benificiari dei finanziamenti, infine, dovranno rimborsare alla Filas - entro sessanta giorni dall'approvazione del progetto da parte di Bruxelles - l'importo del finanziamento anticipato. La finalità è quello di promuovere la costituzione di un fondo di rotazione.

Il consigliere Francesco Lollobrigida (An verso il PdL) ha chiesto chiarimenti circa i criteri che sarà seguito per la ripartizione dei fondi tra i vari bandi. Mancini ha risposto di fare riferimento a quelli che rientrano nella programmazione regionale. Erano presenti alla seduta i consiglieri: Antonietta Brancati (Repubblicani, Liberali e Riformatori), Anna Maria Massimi (Pd), Fabio Armeni (FI verso il PdL) e Ivano Peduzzi (Prc).



torna al menù