menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Commissione Agricoltura: "Necessaria riforma Arsial"

12/10/10 - "Una considerazione è stata comune a tutti: quella della necessità di una riforma dell'Arsial. E' stato inoltre ampiamente condiviso il fatto che l'agenzia debba tornare a fare più ricerca, senza essere un 'doppione' dell'assessorato". Queste le conclusioni, tratte dal presidente, Francesco Battistoni (Pdl), al termine dell'audizione di stamattina della commissione Agricoltura del Consiglio regionale su Arsial ed Enoteca regionale "Palatium". "È inoltre opportuno separare i ruoli di commissario Arsial e di amministratore della società che gestisce l'enoteca, incarichi fino ad oggi coincidenti. Personalmente - ha aggiunto Battistoni - sono convinto che risorse derivanti dalle dismissioni del patrimonio dell'Arsial vadano investite in ricerca, sperimentazione e sviluppo dell'agricoltura laziale in un'ottica di sostegno alle nostre aziende".

Fabio Massimo Pallottini, commissario dell'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial), ha illustrato ai consiglieri la situazione ad oggi dell'Arsial non senza nascondere - anche dal suo osservatorio - l'esigenza di una riforma. Una riforma da fare al più presto, a detta del consigliere Ivano Peduzzi (Fds). "L'Arsial - ha aggiunto Gina Cetrone (Pdl) - deve tornare a fare ricerca, innovazione, sviluppo e assistenza alle imprese". "E' decisivo - ha inoltre dichiarato Mario Perilli (Pd), nel ricordare che una proposta di legge era giunta a fine della precedente legislatura - che l'agenzia svolga attività di assistenza e innovazione, ma stando attenti a superare definitivamente la duplicazione degli interventi tra Assessorato ed Arsial". Si è parlato, sempre nel corso dell'audizione, dello della valorizzazione del patrimonio immobiliare dell'Agenzia e della gestione dell'enoteca regionale "Palatium". Argomenti sui quali Pallottini ha risposto ai quesiti di Roberto Buonasorte (La Destra) e Raffaele D'Ambrosio (Udc).

In attesa della riforma dell'Arsial, "quel che più serve - ha detto il presidente della Coldiretti Lazio, Massimo Gargano, invitato all'audizione - è un confronto costante con il sistema di rappresentanza delle imprese". La necessità di un rapporto più stretto con le organizzazioni agricole che ha trovato d'accordo il presidente della Cia Lazio, Alessandro Salvadori, il quale ha chiesto - da parte sua - che l'agenzia torni a svolgere le funzioni di coordinamento con il mondo della ricerca, sperimentazione, innovazione e trasferibilità, oltre a quelle di promozione. Paolo Perinelli, presidente di Confagricoltura Lazio, ha ribadito che la "sperimentazione è fondamentale per la crescita", e ha sottolinea la necessità di un'assistenza tecnica agli imprenditori agricoli.

Erano presenti i consiglieri: Giancarlo Miele (Pdl) e Antonio Paris (Gruppo Misto).

 



torna al menù