menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Cosisan, lavoratori in audizione in commissione Sanità

07/12/10 - La commissione Sanità, presieduta da Alessandra Mandarelli, ha ricevuto in audizione i rappresentanti dei lavoratori del consorzio Cosisan, che dal 1993 gestisce, per conto della Regione Lazio, il Sistema per il controllo della spesa farmaceutica. Un incarico rinnovato negli ultimi anni esclusivamente attraverso proroghe di fatto, dal momento che, tranne la logistica e la scansione delle ricette, tutte le attività finora svolte dal consorzio passeranno gradualmente dalla società regionale Lait Spa.
I lavoratori hanno chiesto certezze sul loro futuro lavorativo, a partire dal prossimo gennaio, quando sarebbero previsti i primi esuberi.

"Le richieste e le preoccupazioni dei lavoratori sono legittime - ha dichiarato la presidente Mandarelli - e siamo certi della disponibilità da parte della Regione a risolvere i loro disagi, compatibilmente con le esigenze di risparmio imposte dal piano di rientro e con i tempi di sblocco delle assunzioni da parte del tavolo tecnico nazionale.
Elaboreremo una relazione per favorire una soluzione di questa problematica, partendo dal fatto che la Regione e i lavoratori Cosisan in questo momento stanno viaggiando sulla nostra stessa lunghezza d'onda: le criticità vanno affrontate con la proprietà, in un apposito tavolo di concertazione, salvaguardando le professionalità acquisite e i servizi svolti, fondamentali per il controllo della nostra spesa farmaceutica".

Per l'opposizione, ha preso la parola il consigliere Ivano Peduzzi (Federazione della Sinistra), che ha rilanciato l'ipotesi di una internalizzazione dei lavoratori Cosisan presso il soggetto che gestirà in futuro il controllo della spesa farmaceutica. "Conti alla mano - ha spiegato - si produrranno economie da un'operazione del genere, in quanto i preziosi servizi garantiti finora da questi lavoratori dall'esterno costano certamente di più di quanto costerebbero se realizzati in house".




torna al menù