menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

II - Affari comunitari e internazionali


Una delegazione marocchina in visita alla Pisana

Incontro del presidente Casciani con la delegazione marocchina 02/12/10 - Il presidente della commissione Affari comunitari e internazionali del Consiglio regionale del Lazio, Gilberto Casciani (Lista Polverini), ha incontrato questa mattina una delegazione ufficiale del Marocco. Obiettivo dell'incontro - a cui ha partecipato anche il presidente della commissione Lavoro e politiche sociali Maurizio Perazzolo (Lista Polverini) - avviare un programma di lavoro e sviluppo congiunto tra Marocco e Regione Lazio.

"Vorrei che questa riunione - ha dichiarato Casciani - fosse il punto di partenza per una collaborazione seria e per uno scambio proficuo di esperienze. Il nostro compito, specie in un momento difficile come quello attuale, è investire su chi verrà dopo di noi: possiamo lavorare insieme da subito, avviando innanzitutto una cooperazione in termini culturali, per favorire la conoscenza reciproca e la completa integrazione". "Crediamo molto nei rapporti di cooperazione con i paesi del Mediterraneo - ha aggiunto Perazzolo - Sono d'accordo con l'idea di organizzare subito un'iniziativa di tipo culturale che permetta di conoscerci meglio: ciò che lega i popoli è innanzitutto lo scambio di culture".

Il Sindaco di Rabat, Fathallah Oualalou, ha spiegato che in Marocco è in atto un processo di 'regionalizzazione', volto ad ampliare il mandato delle singole regioni: "abbiamo preso come riferimento l'esperienza italiana - ha detto - per questo è interessante ed utile avviare una collaborazione con il Lazio". Mohammed Nabil Benabdallah, Segretario Generale del Partito di Progresso e Socialismo, ha poi affrontato la questione dell'immigrazione "ormai consolidata nella realtà sociale e politica italiana", sottolineando la numerosa presenza di popolazione marocchina nel territorio laziale. "E' necessario riflettere insieme per arrivare ad una piena integrazione. Il Marocco può contribuire in modo significativo attraverso la formazione, che facilita una reale integrazione all'interno del tessuto sociale". In tema di formazione Sidi Mohamed Fadel Dadi, consigliere politico dell'Ambasciata del Regno del Marocco, ha ricordato il grande potenziale della città di Rabat, che ha definito "la capitale della conoscenza" e ha evidenziato "il grande valore strategico di un rapporto di partenariato con la Regione Lazio".

Al termine dell'incontro la delegazione marocchina - di cui facevano parte anche M'barka Bouaida, membro della commissione Affari esteri alla Camera dei Deputati e Sidi Salah Daha, incaricato delle Relazioni Internazionali all'Agenzia del Sud - è stata accompagnata a visitare del Consiglio regionale. Ha partecipato alla riunione il consigliere del Comune di Roma Domenico Naccari.




torna al menù