menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Unanimità per proposta pasti biologici in mense scolastiche

26/02/08 - La commissione Sanità, presieduta da Luigi Canali (Pd), ha approvato all'unanimità la proposta di legge "Disposizioni in materia di alimentazione consapevole e di qualità nei servizi di ristorazione collettiva per minori", presentata dal consigliere Ivano Peduzzi (Prc).
Si tratta di una norma mirata ad agevolare il ricorso a prodotti biologici e tipici nelle mense scolastiche laziali, nonché a promuovere adeguati percorsi di educazione alimentare rivolti a studenti e addetti a servizi di ristorazione gestiti da enti locali.
Nello specifico, la Regione finanzierà gli interventi a livello locale tesi a garantire nei servizi di ristorazione collettiva per minori una percentuale di prodotti agroalimentari e zootecnici provenienti prevalentemente da coltivazioni e allevamenti biologici regionali pari ad almeno il 50% del totale complessivo degli alimenti impiegati nella preparazione dei pasti.
Il finanziamento è rivolto principalmente ai piccoli comuni (il 40% delle risorse sarà destinato ai centri con meno di 10mila abitanti). Esclusi dagli effetti della legge, i comuni al di sopra dei 100mila abitanti.
La Regione, per mezzo delle Asl, provvederà in seconda battuta a eseguire controlli e ispezioni sull'attività svolta dai beneficiari del finanziamento.
Saranno poi elaborati progetti di educazione alimentare per gli alunni delle scuole di ogni grado, relativamente alle corrette abitudini da seguire a tavola e alle produzioni caratteristiche del Lazio, con attenzione anche agli usi e costumi alimentari delle comunità migranti presenti sul territorio.
Appositi percorsi di formazione saranno infine organizzati a beneficio di docenti e operatori nei servizi di ristorazione collettiva gestiti da enti locali.




torna al menù