menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

X - Piccola e media impresa, commercio e artigianato


Pmi: prosegue impegno Regione per sostegno all'internazionalizzazione

07/10/08 - La commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato, presieduta da Gianfranco Bafundi (Pd), ha approvato all’unanimità il programma di interventi per il sostegno dei processi di internazionalizzazione delle Pmi del Lazio in forma aggregata, proposto dall’assessore regionale Francesco De Angelis (Pd), in attuazione della legge regionale 27 maggio 2008, n.5. La delibera torna ora in Giunta regionale per l’approvazione della determina col testo definitivo del bando da 5 milioni di euro.

Si tratta di un dettagliato programma che definisce le aree, i paesi prioritari ed i settori focus, e che individua gli interventi indiretti e diretti di internazionalizzazione consistenti nelle iniziative regionali attuate tramite Sviluppo Lazio ovvero attuate direttamente dalle imprese aggregate attraverso l’apposito bando.

Il presidente Bafundi ha espresso soddisfazione per l’approvazione di questo provvedimento che “in un mercato sempre più globalizzato e concorrenziale, servirà a incrementare l’export regionale e ad accrescere il livello di proiezione internazionale del sistema delle Pmi laziali, orientando gli interventi regionali su settori e aree selezionate e incentivando la creazione di ‘reti imprenditoriali’”.

Secondo l’assessore De Angelis, “l’approvazione della legge regionale sul sostegno all’internazionalizzazione delle Pmi, avvenuta lo scorso maggio, quella del programma oggi in commissione e il bando che adesso possiamo pubblicare, confermano l’impegno e l’attenzione della Regione in questo settore strategico. Il programma – ha proseguito De Angelis – fortemente condiviso con le associazioni di categoria, è uno strumento fondamentale per far crescere l’export e per promuovere le eccellenze produttive del Lazio”.

La delibera contenente il programma di interventi è stata votata non solo da tutti i consiglieri della maggioranza, Carlo Umberto Ponzo, Mario Perilli e Luigi Canali, tutti del Pd, ma anche dai due consiglieri di minoranza, Francesco Saponaro (Gruppo misto) che ha auspicato “che la legge serva principalmente alle imprese e non alle associazioni imprenditoriali, che hanno il compito di aiutare le Pmi” e da Erder Mazzocchi (An-Pdl), che ha lamentato il “coinvolgimento eccessivo di Sviluppo Lazio nelle fasi di monitoraggio e controllo dell’attuazione del programma”.

Il bando, di prossima pubblicazione, avrà una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro concessi a progetti con budget di spesa minima di 100 mila euro (ma l’assessore De Angelis ha annunciato in commissione l’intenzione di ridurla a 80 mila per favorire le piccole imprese), con tetto massimo di 300 mila euro per progetto.

Destinatari del bando saranno le aggregazioni di Pmi industriali e artigianali, costituite in Ati di almeno 5 imprese, la cui sede operativa ricada nel territorio regionale, più i consorzi export ai sensi della legge 83/89, purchè sia garantita la partecipazione attiva al progetto di almeno 5 imprese associate.

Le aree di intervento, i settori di attività e le spese ammissibili al finanziamento sono dettagliatamente indicate nel bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni.



torna al menù