menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Bilancio: 50 milioni per il cinema e la tracciabilità dei prodotti agroalimentari

06/12/11 - La commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione, presieduta da Franco Fiorito (Pdl), ha approvato le norme finanziarie di due provvedimenti di legge regionale che contengono stanziamenti per circa 50 milioni di euro in tutto, per il periodo 2011-2013. Lo stanziamento più cospicuo è contenuto nell'articolo 29 della PL 135/2011 d'iniziativa della Giunta, concernente gli "Interventi regionali per lo sviluppo del cinema e dell'audiovisivo". Al provvedimento, esaminato e approvato in sede primaria dalla commissione Cultura, è stato assegnato uno stanziamento di 15 milioni e cinquecentomila euro nel 2011 e 15 milioni per ciascuna annualità 2012 e 2013.

Cinque milioni di euro (tra parte corrente e parte capitale nel periodo 2011-2013) serviranno al lancio dei sistemi di qualità e tracciabilità dei prodotti agricoli ed agroalimentari del Lazio previsti dalla PL n. 107, approvata in sede primaria dalla commissione Agricoltura. Tali fondi serviranno ad affermare "il marchio di qualità su queste produzioni e i relativi disciplinari, oltre che alle attività di marketing, di comunicazione, ai programmi di educazione alimentare e a favorire accordi con la grande distribuzione", come ha spiegato in commissione l'assessore alle Politiche agricole e valorizzazione dei prodotti locali, Angela Birindelli. Entrambi i provvedimenti, la Pl 135 e la PL 107, dovranno ora approdare nell'Aula consiliare per l'approvazione definitiva.

Soddisfatto il presidente della commissione, Fiorito, secondo il quale "l'approvazione della legge sul cinema e l'audiovisivo rappresenta una formidabile occasione di rilancio dell'economia laziale. E' una legge che resterà nel tempo - ha dichiarato Fiorito - e che ridarà fiato a un settore che vede impegnate numerose migliaia di lavoratori nella nostra Regione.".

Nel corso della riunione, Fiorito ha anche illustrato il calendario di massima della prossima sessione di Bilancio. La commissione si riunirà martedì 13, alle ore 16, per la relazione dell'assessore al Bilancio, Stefano Cetica, e dare poi inizio alla discussione generale sul Bilancio di previsione 2012. I lavori in commissione Bilancio proseguiranno mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 dicembre, per consentire al Bilancio di approdare in Consiglio regionale lunedì 19 dicembre.

Presenti durante la riunione, oltre al presidente Fiorito, i vicepresidenti Andrea Bernaudo (Pdl) e Claudio Mancini (Pd), e i consiglieri Mario Brozzi (Lista Polverini), Francesco Carducci Artenisio (Udc), Chiara Colosimo (Pdl), Romolo Del Balzo (Pdl), Carlo Lucherini (Pd), Pier Ernesto Irmici (Pdl), Francesco Storace (La Destra).




torna al menù