menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Ex autisti della CRI "Noi volontari licenziati e abbandonati anche dal Nidil-Cgil"

22/03/11 - I 17 autisti soccorritori volontari dei comitati locali e delegazioni della C.R.I. della provincia di Latina, licenziati lo scorso febbraio, sono stati auditi questa mattina dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Alessandra Mandarelli. Presente anche il direttore dell'Ares, Antonio De Santis.

"Chiediamo il reintegro dopo anni di lavoro e sfruttamento. La nostra odissea inizia nel 2006 quando alla C.R.I. di Latina viene affidata dall'Ares il servizio 118 sul territorio di tutta la provincia di Latina - ha spiegato in commissione Gianluca Pietrosanto, portavoce degli autisti licenziati - siamo stati assunti tramite una Onlus in diverse sezioni comunali della Croce Rossa, abbiamo prestato servizio sulle ambulanze in tutta la provincia, da Aprilia a Minturno. Nell'agosto del 2009 arriva il primo contratto full time, trasformato in part time con il rinnovo che doveva avvenire prima per quattro mesi, poi, mese per mese fino al definitivo licenziamento avvenuto il 28 febbraio 2011". "Da questa data - ha proseguito Pietrosanto - siamo stati sostituiti da personale della C.R.I. che non ha competenze specifiche in materia, si tratta di personale che non conosce il territorio e che spesso interviene in tempi meno rapidi. Tutto questo avveniva con il totale disinteressamento del nostro sindacato di riferimento Nidil-Cgil, che non ha ritenuto di doverci rappresentare neanche in questa sede istituzionale".

La consigliera Giulia Rodano (Idv) ha proposto di rivedere i termini della convenzione tra Ares e C.R.I., considerato che proprio in questi giorni è aperto il tavolo tecnico per il rinnovo dei contratti di servizio, occasione per chiedere anche la verifica degli standard delle prestazioni per il territorio della provincia di Latina.

""Prendo atto di una situazione che è stata "fotografata" dai lavoratori che hanno firmato uno ad uno il documento, il quale - ha dichiarato in conclusione la presidente, Alessandra Mandarelli - verrà inviato con richiesta di chiarimenti al commissario straordinario CRI, Francesco Rocca. Quando la documentazione sarà completata e avrà la visione ambivalente della vicenda, sarà trasmessa in copia al direttore dell'Ares 118 che potrà valutarla e tenerne conto nel tavolo tecnico che si ta occupando del rinnovo delle convenzioni con CRI. Abbiamo altresì preso atto che i lavortaori, oggi presenti in audizione, precedentemente rappresentati dalla CGIL si sono presentati senza alcuna rappresentanza al seguito".





torna al menù