menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

Sicurezza ed integrazione sociale, lotta alla criminalità


Sicurezza, audizione su caporalato in settore agricolo

24/01/12 - La Commissione Sicurezza ed integrazione sociale, lotta alla criminalità, presieduta da Filiberto Zaratti (Sel) ha svolto un'audizione con le sigle sindacali sulla crisi del settore agricolo e sui fenomeni di caporalato, sfruttamento dei lavoratori ed illegalità.

Presenti: Flai Cgil, Uila Uil e Confederdia, che hanno annunciato la presentazione di un documento unitario nei prossimi giorni, rammaricandosi dell'assenza al tavolo - nonostante l'invito esplicito da parte della Commissione - dei rappresentati dei datori di lavoro.
Tra le proposte emerse nel corso dell'incontro, l'unanime richiesta di una legge regionale sul lavoro agricolo, sul modello della Puglia, in modo da garantire un maggiore trasparenza tra offerta e domanda, costruendo una rete di tutela per i lavoratori "invisibili", soprattutto donne e immigrati. Denunciati anche fenomeni preoccupanti, in tutto il Lazio, come il sequestro di passaporti a braccianti extracomunitari ad opera di "caporali"; la compravendita di terreni agricoli per usi estranei all'agricoltura; l'infiltrazione malavitosa nella movimentazione di risorse umane e logistiche in questo settore.

"Il mio impegno sarà quello di preparare da subito un testo base per una legge regionale sul lavoro agricolo - ha dichiarato il presidente Zaratti a conclusione dell'audizione -: un testo che mi auguro possa essere portato in Aula dalla Commissione tutta, a prescindere dai gruppi politici, in quanto ne va del rispetto della legalità e della tutela dei lavoratori, specie quelli più deboli e di conseguenza più sfruttati, al punto da arrivare a denunciare fenomeni di vera e propria schiavitù".
Presente all'audizione, il consigliere della Lista Bonino-Pannella, Rocco Berardo.




torna al menù