menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


4,2 milioni per la promozione turistica per il 2009

17/02/09 - La Commissione sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo, presieduta da Domenico Di Resta (Pd), ha dato parere favorevole al piano delle attività di promozione turistica per il 2009 che assegna 4 milioni e 200 mila euro (erano 5 milioni 750 mila euro nel 2008) per la partecipazione alle manifestazioni turistico-promozionali come la Bit, il Globe ed altri eventi fieristici, per la comunicazione, per la ricerca e indagine finalizzate alla costituzione e al funzionamento dell’Osservatorio regionale per il turismo, e altre attività promozionali. Fra questi, anche 500 mila euro per la realizzazione di attività e interventi a favore della Capitale che, come ha spiegato l’Assessore allo sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo Claudio Mancini (Pd), “negli ultimi mesi ha subito un forte calo degli arrivi dagli Usa e dal Giappone, prima per la difficoltà del dollaro e poi per la crisi internazionale. La promozione quindi sui mercati extraeuropei e un’azione rapida sui mercati emergenti come Cina, Russia, India e altri è più che mai necessaria. Questo stanziamento - ha chiarito - fa parte di un protocollo che verrà siglato con il Comune di Roma, che contribuirà per altri 500 mila euro”. Aumentata a 350 mila euro, dai 250 mila previsti, la posta per la partecipazione ad iniziative sul territorio regionale di particolare interesse turistico nei comparti economico-culturale e sportivo su richiesta del consigliere Fabio Armeni (FI), mentre, su richiesta del consigliere Francesco Lollobrigida (An), martedì prossimo è fissata un’audizione con i rappresentanti dell’Agenzia Regionale per la Promozione turistica di Roma e del Lazio spa sullo stato dell’attuazione dei programmi dello scorso anno. A seguire, verranno convocate anche le associazioni di categoria sullo stato di crisi del settore in vista dell’annunciata Conferenza regionale sul turismo promossa dall’Assessorato e dalla Commissione regionali, in programma nel mese di aprile.

“In un momento in cui abbiamo il turismo in questa situazione – ha commentato Di Resta – l’approvazione del Piano in tempi utili e non a consuntivo come era abitudine in passato – credo sia un segnale importante per gli operatori”.



torna al menù