menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Lotta a batteriosi kiwi, chiesto aumento dei fondi

14/06/11 - Audizione congiunta, questa mattina alla Pisana, delle commissioni Agricoltura e Bilancio con le associazioni di categoria del settore agricolo. All'ordine del giorno le problematiche relative ai fondi stanziati per combattere la batteriosi del kiwi e alla destinazione delle risorse provenienti dalla dismissione dei beni Arsial.

Nel corso della seduta i due presidenti Francesco Battistoni (Pdl) e Franco Fiorito (Pdl) hanno sottolineato come il Consiglio regionale si sia mosso rapidamente per rispondere all'emergenza segnalata dagli agricoltori approvando in tempi stretti la legge che prevede finanziamenti per la prevenzione ed eradicazione di fitopatie e infestazioni parassitarie, nonché l'ordine del giorno che impegna la Giunta ad aumentare in sede di assestamento di bilancio lo stanziamento iniziale di un milione di euro. "Non avremo difficoltà a proporre un documento unitario in tal senso delle due commissioni" hanno dichiarato entrambi.

Il vicepresidente della commissione Bilancio Claudio Mancini (Pd) ha chiesto informazioni sul regolamento di attuazione della legge: "Per discutere in assestamento un eventuale aumento dei fondi dobbiamo sapere se la Giunta ha definito le modalità e i tempi di erogazione delle risorse". Nel precisare che ad oggi non risulta essere stato adottato nessun regolamento, le associazioni di categoria hanno evidenziato ancora una volta la gravità della situazione: "Il milione stanziato non è sufficiente. Occorrono interventi più consistenti, come quelli attuati in altre regioni, per mettere gli agricoltori in condizione di competere a livello internazionale. Far fallire questo tipo di impresa vuol dire far fallire la più importante produzione del Lazio". Per reperire i fondi necessari le associazioni hanno suggerito di utilizzare i fondi provenienti dall'alienazione dei beni dell'Arsial.

Al termine dei lavori i presidenti Fiorito e Battistoni, accogliendo la richiesta di Claudio Mancini, Francesco Storace (La Destra) e Mario Perilli (Pd), hanno manifestato la disponibilità a riconvocare, per la prossima settimana, le due Commissioni alla presenza dell'assessore alle Politiche agricole e degli uffici regionali competenti.

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri Andrea Bernaudo (Pdl), Gina Cetrone (Pdl), Raffaele D'Ambrosio (Udc), Stefano Galetto (Pdl), Pier Ernesto Irmici (Pdl), Angelo Miele (Lista Polverini) e Ivano Peduzzi (FdS). All'audizione, sollecitata da 'Alleanza per l'Agricoltura', erano presenti tutte le organizzazioni agricole, il mondo delle cooperative ed Arsial.




torna al menù