menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

II - Affari comunitari e internazionali


Formazione su fondi europei per gli Enti Locali

19/10/10 - La commissione Affari comunitari e internazionali del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Gilberto Casciani (Lista Polverini), avvierà un ciclo di 12 seminari rivolti agli amministratori degli enti locali in tema di fondi strutturali e modalità di accesso ai finanziamenti comunitari. E' quanto deciso questa mattina alla Pisana. "L'obiettivo è semplice - spiega il presidente Casciani, ideatore della proposta - vogliamo fornire agli amministratori degli enti locali della regione conoscenze e strumenti utili per partecipare ai bandi europei, per accedere ai progetti in partnership con altri soggetti pubblici e privati e per portare a casa quanti più finanziamenti europei utili alla collettività". I seminari saranno realizzati nelle cinque province: quattro in quella di Roma e due in ciascuna altra provincia. Ai due vicepresidenti di commissione Carlo De Romanis (Pdl) e Giovanni Colagrossi (Idv) e al consigliere Angelo Miele (Lista Polverini) il compito di individuare i luoghi dove ospitare gli incontri. Il progetto della commissione sarà integrato con il programma formativo destinato ai Comuni del Lazio organizzato dalla presidenza della Regione.

"Al 31 dicembre 2009 la Regione Lazio aveva speso circa il 6 per cento del budget a disposizione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (743 milioni di euro) - ha spiegato Cinzia Felci, Direttore della Direzione regionale Programmazione economica e partecipazione - questo rappresenta un problema serio, perché se i fondi non sono impegnati entro il temine previsto si perdono. Superata questa fase di emergenza, dovremo lavorare per migliorare tempi e modalità di gestione del processo".

Il vicepresidente De Romanis, inoltre, ha illustrato il programma della visita alle Istituzioni Europee che i membri della commissione faranno a novembre. Il presidente Casciani ha proposto, in quell'occasione, di portare un saluto alle famiglie dei 136 minatori italiani che nel 1959 morirono nella strage di Marcinelle.

Nel corso della seduta la commissione ha, infine, espresso parere favorevole, a maggioranza, in ordine alla compatibilità con la normativa comunitaria della proposta di legge "Disposizioni in materia di energia nucleare", a firma del verde Angelo Bonelli.




torna al menù