menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Sanità, audizioni sul riassetto della rete ospedaliera

15/09/08 - La Commissione Sanità ha ricevuto in audizione: la onlus “Codici”, l’associazione “Malati di reni”, l’associazione culturale “Tridente – centro storico” e l’associazione “Salviamo il Forlanini”.Al centro del dibattito, le recenti misure annunciate dal commissario ad acta Piero Marrazzo per favorire il rientro dal deficit sanitario.

La onlus Codici ha lamentato l’assenza di concertazione e il mancato interpello da parte della Regione nei confronti del Comitato regionale degli utenti e dei consumatori (Cruc). È stato inoltre consegnato alla Commissione un articolato documento che riepiloga le criticità del sistema sanitario regionale, tra cui: liste d’attesa, errori medici, costi del personale medico, efficacia del 118, riordino della rete ospedaliera. Il presidente Canali, sentite le ragioni della Onlus, si è impegnato a coinvolgerla, sin dalla prossima settimana, nell’esame del Piano Sanitario che a breve approderà in Consiglio regionale. 

L’associazione “Malati di reni” e l’associazione culturale “Tridente – centro storico” sono state quindi ricevute insieme, in quanto entrambe contrarie alla chiusura dell’ospedale San Giacomo. In particolare, i rappresentanti dei malati di reni hanno posto il problema “della difficoltà di ricreare in un’altra struttura del centro storico l’eccellenza dell’attuale centro di dialisi presente al San Giacomo, punto di riferimento anche per altri ospedali romani. In particolare, non si tiene conto del servizio di degenza nefrologica, unico nel suo genere”. Contando anche sulla presenza in aula di rappresentanti del Consiglio comunale di Roma (che oggi si riunisce sulla vicenda San Giacomo), la Commissione Sanità si è determinata nel richiedere in tempi stretti al vicepresidente della Giunta, Esterino Montino, un incontro tra Comune e Regione per ridiscutere del futuro del San Giacomo.

Il ciclo di audizioni si è chiuso con l’ associazione “Salviamo il Forlanini”, rappresentata dal direttore dell’Uoc di Chirurgia toracica, Massimo Martelli, che ha esternato le preoccupazioni del personale in merito al “rischio di smembramento di equipe affiatate da anni e di indubbia professionalità,  nonché all’ipotesi di abbandono della storica sede dell’ospedale a Monteverde, patrimonio scientifico dell’intero Paese, il cui operato è conosciuto in tutto il mondo”. La riunione si è chiusa con l’impegno, assunto in prima persona dal presidente Canali, di non consentire in nessun caso lo smembramento dell’attuale equipe di Chirurgia toracica, qualsiasi sia la struttura destinata ad ospitarla.



torna al menù