menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Sviluppo Lazio, audizione alla Pisana

20/05/08 - “Iniziamo oggi una serie di audizioni per avere un contatto più stretto con le società e gli enti della galassia regionale, in vista dell’assestamento di bilancio e della prossima Finanziaria regionale”. Così Carlo Umberto Ponzo (PD), presidente della Commissione bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione, in apertura dell’audizione della Sviluppo Lazio SpA - società controllata dalla Regione Lazio, che ne detiene l’80,5 per cento del pacchetto azionario (gli altri soci sono la Camera di commercio di Roma e l’unione delle CCIAA del Lazio) -, nata nel 1999 come strumento di attuazione della programmazione regionale in materia economica e territoriale.

Il direttore generale di Sviluppo Lazio, Gianluca Lo Presti, ha relazionato sulle numerose mission della società e sui risultati raggiunti: ricavi 2007 pari a 29,8 milioni di euro (più sei per cento rispetto al 2006) - unico cliente la Regione Lazio -, utile ante imposte pari a 797.845 euro, utile dopo le imposte di 1304 euro. Lo scopo che la società persegue, sia direttamente sia attraverso la partecipazione al capitale di altre società operanti sul territorio, è soprattutto quello di supportare la definizione delle politiche regionali, con studi e ricerche, e promuovere imprenditorialità e occupazione, anche attraverso l’erogazione di contributi pubblici. A tal proposito, Lo Presti ha colto l’occasione per “ringraziare il Consiglio regionale per la recente approvazione  della legge sull’internazionalizzazione delle pmi che ci consentirà – ha detto - di sviluppare le nostre attività a servizio delle imprese laziali”. Presenti, oltre al presidente Ponzo, l’assessore al bilancio, Luigi Nieri (PRC), i consiglieri Alessio D’Amato (PD), Romolo Del Balzo (FI), Mario Di Carlo (PD), Pietro Di Paolantonio (AN), Franco Fiorito (AN), Enrico Fontana (Verdi), Massimiliano Maselli (UDC), Alfredo Pallone (FI), Massimo Pineschi (Lista civica Pietro Marrazzo per il PD).

I consiglieri hanno sollevato una serie di osservazioni e hanno posto alcune domande, alle quali verrà data risposta in un prossimo incontro. In particolare, è apparsa la crescita esponenziale delle mission di Sviluppo Lazio, che si occupa tanto di Lsu quanto di incentivi alla rottamazione di motorini ed elettrodomestici e di comunicazione attraverso televisioni locali. “Vorrei sapere esattamente di quanti consulenti si avvale la società”, ha chiesto Pallone, mentre D’Amato ritiene che Sviluppo Lazio non possa avere una tale mole di competenze così variegata. Fiorito, invece, ha chiesto di poter visionare i bilanci delle 15 società partecipate.

“Oggi abbiamo ottenuto elementi utili che consentono alla Commissione di svolgere con cognizione di causa il proprio ruolo”, ha detto Ponzo a conclusione dei lavori.  “Auspico una rapida approvazione in Giunta regionale del bilancio della società e il successivo passaggio in commissione per consentire alla commissione stessa di dare un contributo all’attività di Sviluppo Lazio e favorire un monitoraggo attento ai fini del Piano operativo regionale che è uno strumento fondamentale per lo sviluppo economico della nostra regione”.



torna al menù