menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

II - Affari comunitari e internazionali


Delegazione bulgara alla Pisana. A Sofia i festeggiamenti per i 150 anni d'Italia

19/05/11 - Il presidente della Commissione Affari Comunitari e Internazionali, Gilberto Casciani ha ricevuto alla Pisana la delegazione bulgara composta dal vice Sindaco di Sofia e Assessore alla Cultura, Hristo Angelicin, Daniel Vladimirov, direttore dell'Istituto Bulgaro di Cultura e Yana Jakovleva Presidente dell'Associazione culturale italo-bulgara "La Fenice".
Il presidente Casciani ha illustrato agli ospiti le funzioni del parlamento regionale, le commissioni e i lavori d'aula. Un rapporto culturale ed economico ratificato anche da un importante protocollo d'intesa espressamente voluto dai Sindaci di Sofia e di Roma, lo scorso anno.
"Per celebrare il buon rapporto e le relazioni culturali tra la Bulgaria e L'Italia - ha spiegato il vice sindaco di Sofia - celebreremo i 150 anni dell'Unità d'Italia, con una serie di iniziative che si terranno nella nostra capitale. La nostra città ospita scuole italiane, dalla materna montessoriana ai licei, anche grazie alla particolare attenzio-ne dell'ambasciatore italiano in Bulgaria. Ma l'appuntamento importante per Sofia è il 2019 quando sarà candidata tra le capitali europee della Cultura".
A testimonianza delle relazioni tra i due paesi la delegazione ha presentato la IV e-dizione della Festa del Cinema Bulgaro, patrocinata anche dal Consiglio regionale del Lazio, che si terrà dal 25 al 29 maggio presso la Casa del Cinema a Villa Bor-ghese. Una rassegna di proiezioni di giovani registi bulgari, ideata ed organizzata dall'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma e dall'Associazione Culturale Italo-Bulgara "La Fenice", con il sostegno del Comune di Sofia, e con l'obiettivo di far conoscere al pubblico italiano la creatività di un Paese spesso ignota. Eventi che continueran-no in estate con la IV edizione di "Sofia saluta Roma".




torna al menù