menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VIII - Lavori pubblici e politica della casa


Case di via Colli Portuensi: tavolo tra istituzioni

23/06/08 - Un tavolo tecnico tra istituzioni presso la Prefettura di Roma per risolvere la vicenda degli inquilini della case di via Colli Portuensi in sciopero della fame per la vendita degli edifici da parte del Fondo pensioni dipendenti ex Cassa di Risparmio Trieste Unicredit. Questa richiesta è una delle conclusioni cui è arrivata questa mattina la commissione Lavori pubblici e politica della casa del Consiglio regionale del Lazio presieduta da Giovanni Carapella (Pd).

La Regione nella medesima occasione - per bocca dei propri funzionari - ha indicato gli strumenti tecnico-finanziari utilizzabili a sostegno di quanti non riescono a far fronte ai prezzi di acquisto. Infine è stato espresso, sempre per bocca del presidente Carapella, l'invito al Comune di Roma e al XVI Municipio a proseguire la propria trattativa con i responsabili del Fondo. Questi ultimi si sono detti disponibili ad un incontro con la commissione Lavori pubblici e politica della casa tra il 7 ed il 10 luglio.

"Chiediamo ora agli inquilini - ha detto Carapella - di sospendere lo sciopero della fame in quanto le istituzioni, in accordo tra loro, si sono assunte impegni concreti". All'incontro con la commissione erano presenti il viceprefetto Clara Vaccaro che ha manifestato disponibilità ad accogliere le richieste di un tavolo tecnico presso la Prefettura, il consigliere comunale di Roma Fabrizio Santori, il presidente del XVI Municipio Fabio Bellini, funzionari della Regione e i rappresentanti degli inquilini di via Colli Portuensi. La consigliere regionale Maria Antonietta Grosso (Pdci), appoggiata da Anna Maria Massimi (Pd), ha chiesto che Unicredit disponga la sospensione dei sopralluoghi all'interno delle abitazioni di via Colli Portuensi da parte dell'agenzia immobiliare incaricata di trovare acquirenti.

Da più parti è stato rilevato che il "caso" in questione debba essere considerato la punta di un problema di più vaste dimensioni che sta emergendo a Roma: la vendita del patrimonio immobiliare degli enti privatizzati, per la quale emerge la necessità di un intervento normativo. Il consigliere Fabio Desideri (Movimento Libertà e Solidarietà) ha ricordato come il ruolo della commissione sia preparatorio ai lavori del Consiglio regionale. Desideri ha proposto pertanto di accelerare i tempi per affrontare l'aspetto normativo prima della fine di questa legislatura. "Abbiamo preso atto del problema di Colli Portuensi: concordo che si tratta di un iceberg" ha concluso il consigliere chiedendo un'audizione separata dei rappresentanti del Fondo.



torna al menù