menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIV - Scuola, diritto allo studio, formazione professionale e università


Dimensionamento scolastico: discusse due risoluzioni in commissione

31/07/12 - La commissione Scuola, presieduta da Romolo Del Balzo (Pdl), si è riunita questa mattina per esaminare due risoluzioni presentate dal vicepresidente della commissione Fabio Nobile (Fds) e dai consiglieri Filiberto Zaratti (Sel), Marco Di Stefano (Pd) e Giulia Rodano (Idv).

I due documenti chiedevano alla Giunta - sulla scorta della recente sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittime le norme nazionali sul dimensionamento - rispettivamente di annullare il Piano regionale di dimensionamento relativo all'anno scolastico 2012/2013 e di non proporre appello al Consiglio di Stato contro le pronunce del Tribunale Amministrativo Regionale "che riconoscano le ragioni degli istituti scolastici ricorrenti".

Entrambe le risoluzioni sono state respinte a maggioranza. Si sono espressi a favore i consiglieri Nobile, Zaratti e Di Stefano, hanno votato contro il presidente del Balzo, il vicepresidente della commissione Chiara Colosimo (Pdl) e i consiglieri Giuseppe Melpignano (Lista Polverini), Olimpia Tarzia (Per) e Alessandro Vicari (Lista Polverini).

Come già fatto nelle precedenti audizioni sul tema, l'assessore all'Istruzione Gabriella Sentinelli ha nuovamente ribadito che non è possibile mettere mano al dimensionamento già fatto a pochi giorni dalla riapertura delle scuole e che la decisione sull'eventuale appello al Consiglio di Stato dovrà essere presa "caso per caso". Nel corso della seduta l'assessore ha però chiarito che non vi sarebbe intenzione di impugnare l'ordinanza del Tar relativa ai convitti.




torna al menù