menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XI - Urbanistica


Mercoledì il Piano antenne in aula, confronto con le comunità interessate

28/07/08 - La delibera oggetto dell'audizione è la variante al Piano territoriale di coordinamento per la localizzazione degli impianti di emittenza che, in attesa da tempo, è fissata all'ordine del giorno del consiglio regionale di mercoledì 30 luglio. In sostanza si tratta dello strumento per spostare i ripetitori radiotelevisivi alleggerendo l'impatto che da anni grava sulle comunità dei Castelli romani con Monte Cavo e sulla zona nord di Roma che ospita le antenne nella zona di Monte Mario. Tra i siti individuati dalla delibera regionale c'è quello di Monte Gennaro, la vetta principale del Parco dei Monti Lucretili che dovrebbe ospitare due tralicci.

In audizione tanto il presidente dell'Ente Parco, quanto il sindaco di Palombara Sabina e la presidente del Comitato cittadino che è nato per dire no alle antenne su Monte Gennaro, hanno motivato la loro opposizione per motivi ambientali e legali. La collocazione dei due nuovi tralicci per ospitare le antenne, infatti, sarebbe avvenuta senza consultare le comunità locali e non rispettando i vincoli previsti dal Parco. A destare grande preoccupazione, inoltre, ci sono i lavori in corso per la costruzione di un altro traliccio realizzati a cura di Radio Subasio, lavori che l'assessore Montino ha dichiarato debbano essere immediatamente sospesi per valutare la pratica amministrativa che ha portato all'autorizzazione per l'apertura dei cantieri.

Per parte sua il presidente Claudio Moscardelli (Pd) ha sottolineato come pur comprendendo le posizioni delle istituzioni e dei comitati che protestano contro la decisione "bisogna tenere conto dei disagi che i cittadini hanno subito per troppo tempo. Serve un confronto serio dove tutti devono essere disposti a fare la propria parte". In conclusione l'assessore Montino ha annunciato la convocazione dei sindaci dei Comuni interessati (Palombara Sabina, Marcellina e San Polo dei Cavalieri) oltre al presidente dell'Ente parco per trovare una soluzione che, inserita in un emendamento, possa essere approvata nella variante al Piano, rispettando la scadenza fissata per mercoledì.



torna al menù