menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XIII - Sanità


Sanità, audizione su dialisi peritoneale Ospedale Frosinone

24/11/11 -
Poter visionare in Commissione gli atti aziendali proposti, una verifica degli obiettivi raggiunti dai direttori generali e un incontro urgente con il direttore generale dell'Agenzia Lazio Sanità. Queste le richieste emerse oggi in Commissione Sanità, presieduta da Alessandra Mandarelli (Lista Polverini), a seguito dell'audizione di una delegazione di pazienti della Dialisi Peritoneale dell'ospedale "F. Spaziani" di Frosinone, sulle problematiche riguardanti la trasformazione della struttura semplice di Dialisi Peritoneale.


Ad accompagnare la delegazione la responsabile del servizio, dott.ssa Flora Ferrazzoli, il primario di Nefrologia e Dialisi, dott. Franco Scaccia, e il direttore generale dott. Carlo Mirabella della Ausl di Frosinone.


Quest'ultimo ha assicurato che "l'azienda non ha intenzione di togliere il servizio". Tuttavia, dopo aver ascoltato i presenti, su richiesta della vice presidente Giulia Rodano (Idv), la Commissione ha invitato il direttore generale a sospendere la decisione di trasformare la struttura da Unità semplice a linea di attività e ad assicurare la continuità terapeutica.


Come ha spiegato il primario, la dialisi peritoneale, "è un trattamento che avviene soprattutto a domicilio, in quanto, dopo un periodo di addestramento, il paziente è autonomo. Questo trattamento inoltre prevede un risparmio del 30 per cento rispetto alla dialisi extra-corporea e i pazienti così trattati ottengono risultati superiori nel trapianto rispetto a quelli trattati con l'extracorporea". Attualmente sono 18 i pazienti seguiti dalla Unità semplice della Dialisi Peritoneale, seguiti da un medico e due infermieri specializzati che svolgono anche altre attività all'interno del reparto.


Raffaele D'Ambrosio, vice presidente del Consiglio regionale del Lazio nonché membro della Commissione Sanità, a nome del gruppo Udc, ha poi chiesto di poter visionare in Commissione gli atti aziendali proposti, invitando altresì ad una verifica degli obiettivi raggiunti dai direttori generali. Invito al quale hanno aderito gli altri commissari che hanno appoggiato anche l'invito di Enzo Foschi (Pd) ad avere in Commissione "un incontro urgente con Lazio Sanità". Anche perché, come confermato dal dirigente dell'area Programmazione della Rete Ospedaliera e Ricerca della Regione Lazio, Mario Braga, presente all'incontro: "si è riscontrato un disallineamento degli atti aziendali rispetto alle linee guida della Regione".


Erano presenti i vice presidenti Lidia Nobili (Pdl) e Giulia Rodano (Idv) e i membri della commissione Sanità Rocco Berardo (Lista Bonino-Pannella), Raffaele D'Ambrosio (Udc), Enzo Foschi (Pd), Giuseppe Melpignano (Lista Polverini), e il consigliere Pietro Sbardella (Udc).




torna al menù