menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


All'esame della Commissione Turismo PL per balneari

07/03/12 - A seguito della presentazione odierna della proposta di legge 298 per la destagionalizzazione dell'offerta turistica sulle aree del demanio marittimo a firma di Giancarlo Miele (Pdl), presidente della Commissione Sviluppo economico, innovazione, ricerca e turismo, la Commissione ha deciso di attendere ulteriori verifiche e approfondimenti che lo stesso assessore al Turismo e Marketing del "Made in Lazio", Stefano Zappalà, si è impegnato a condurre. La norma proposta prevede la possibilità per gli stabilimenti balneari di restare aperti tutto l'anno. Evenienza che già oggi, in assenza di norma specifica, ha spiegato Pietro Sbardella (Udc), sarebbe attuabile dietro richiesta ai Comuni. La pl permette inoltre alle strutture rimovibili di rimanere permanentemente allocate sull'area demaniale per tutto il periodo di durata della concessione. Opportunità questa richiesta specificatamente dagli operatori del settore, come riferito da Miele e Zappalà.

A richiedere una pausa di riflessione su questa ulteriore modifica della legge 13/2007 sul turismo, in attesa di capire anche quale possa essere l'effetto sui canoni demaniali, Claudio Mancini (Pd), Pietro Sbardella, il vice presidente Mario Mei (Api), Luciano Romanzi (Psi) e Chiara Colosimo (Pdl). "Il problema delle concessioni demaniali è sempre un tema delicato - ha spiegato Mancini - che preferirei si affrontasse con una proposta di Giunta". "Non vorrei che un aiuto al settore dei balneari poi crei un danno ai Comuni piuttosto che ai cittadini e al nostro territorio in generale", gli ha fatto eco Colosimo.




torna al menù