menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Aiuti a inventori, ok unanime in commissione

22/01/09 - Brevetti che giacciono negli archivi delle Camere di commercio. Innovazioni che non vengono registrate per i costi da sopportare. Invenzioni che non si trasformano in attività di impresa e magari, poi, sono acquistate dall'estero come "importazioni" anche di qualità più scadente. A fronte di questo fenomeno, la Regione può correre in aiuto degli inventori del Lazio. E' quanto mira a realizzare una proposta di legge regionale - a firma di Angelo D'Ovidio (Fcp), Giuseppe Parroncini (Pd) e Erder Mazzocchi (An-Pdl) - che ha ricevuto questa mattina, all'unanimità, il parere favorevole della commissione "Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo" del Consiglio regionale del Lazio presieduta da Domenico Di Resta (Pd).

La proposta tiene conto della presenza sul territorio regionale di numerosi centri di ricerca universitari, distretti produttivi e bacini specializzati attorno a produzioni specifiche. Tra gli obiettivi della normativa la diffusione della conoscenza dei prodotti dell'ingegno, contributi spese per registrazione e mantenimento dei brevetti (incluse realizzazione e sperimentazione dei prototipi), nonché la loro commercializzazione. Per favorire poi l'utilizzo delle invenzioni da parte delle imprese, con ricadute sull'occupazione, il testo prevede, tra le iniziative della Regione, anche l'organizzazione di appositi eventi. Nella lista degli interventi figurano contributi, materiale informativo, prodotti editoriali ed uno sportello di assistenza sull'iter da seguire per chi vuol brevettare una scoperta. Previsti premi annuali, una struttura presso l'assessorato, una commissione tecnica ed un fondo regionale per la valorizzazione dei brevetti. Il testo passa ora all'esame delle altre commissioni della Pisana.

Erano presenti, inoltre, i consiglieri regionali Umberto Ponzo (Pd), Antonietta Brancati (Repubblicani, Liberali e Riformatori), Francesco Lollobrigida (An-Pdl) e Fabio Armeni (FI-Pdl).



torna al menù